Io sono figlio maggiorenne (21anni),di due genitori ,che hanno una causa di separazione con le relative richieste d’addebito pendente.
Al momento della pronuncia dei provvedimenti urgenti ,io stavo con mia madre in una casa d’affitto , mio fratello maggiorenne ha voluto rimanere con mio padre nella casa coniugale, il giudice per noi figli non ha disposto niente .
Ora io vi chiedo ma mia madre ,senza la decisione del giudice ,non è obbligata al mantenimento ,visto che io sto da luglio 2007 ,con mio padre e con mio fratello ?Mia madre non ha l’obbligo senza sentenza del giudice ,a contribuire al nostro mantenimento e alle spese straordiarie?
rimango in attesa (Lucio)
Caro Lucio, per far si che Tua mamma versi gli alimenti in Tuo favore e in favore di Tuo fratello, visto che vivete con Vostro padre, è necessario che il legale di Tuo papà , essendo in corso il procedimento di separazione giudiziale dei coniugi, faccia un ricorso per la modifica dei provvedimenti provvisori ed urgenti -emessi dal Presidente al momento in cui i coniugi sono comparsi- e per l’emissione di un provvedimento che obbliga la Tua mamma al versamento di un contributo per il mantenimento dei figli.
A Tua disposizione