Vorrei chiedere, in base al mio stato di famiglia, io e due bambini di 10 e 2 anni, reddito 14.000,00 circa, se posso rientrare nel gratuito patrocinio, onde avere assistenza sulla mia separazione avvenuta il 02.05.07 in materia di mantenimento, in quanto il coniuge non rispetta quanto pattuito. grazie e saluti. (Simonetta).
Per la tutela dei Tuoi interessi potresti adire l’autorità giudiziaria sia in sede civile sia in sede penale. Devo putroppo dirti che non ci sono le condizioni per usufruire del gratuito patrocinio. Per intraprendere un contenzioso civile, il limite di reddito previsto dalla legge, per usufruire di tale servizio, è di euro 9.723,84 annui. Per intraprendere un’azione penale, il limite di reddito aumenta di Euro 1032,oo per ogni componente la famiglia. Tu putroppo hai percepito, con riferimento allo scorso anno, un reddito di Euro 14.000.
Una risposta su “Gratuito patrocinio?”
Ma questo reddito di 14.000 euro è il lordo o la base imponibile IRPEF? Perchè va considerato il reddito imponibile IRPEF, non tutti i redditi indistintamente… Questo è molto importante.