Categorie
diritto

Gratuito patrocinio?

Vorrei chiedere, in base al mio stato di famiglia, io e due bambini di 10 e 2 anni, reddito 14.000,00 circa, se posso rientrare nel gratuito patrocinio, onde avere assistenza sulla mia separazione avvenuta il 02.05.07 in materia di mantenimento, in quanto il coniuge non rispetta quanto pattuito. grazie e saluti. (Simonetta).

Per la tutela dei Tuoi interessi potresti adire l’autorità giudiziaria sia in sede civile sia in sede penale. Devo putroppo dirti che non ci sono le condizioni per usufruire del gratuito patrocinio. Per intraprendere un contenzioso civile, il limite di reddito previsto dalla legge, per usufruire di tale servizio, è di euro 9.723,84 annui.  Per intraprendere un’azione penale, il limite di reddito aumenta di Euro 1032,oo per ogni componente la famiglia. Tu putroppo hai percepito, con riferimento allo scorso anno, un reddito di Euro 14.000.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Franca Massa su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Franca Massa

avvocato, penalista, esperta di diritto di famiglia, amministrazioni di sostegno, contitolare dello studio Solignani-Massa; chi mi ama ... mi segua, su twitter naturalmente :-)

Una risposta su “Gratuito patrocinio?”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: