In data marzo 2007, mi e pervenuta una richiesta di separazione da parte di mia moglie, non abbiamo figli, non abbiamo beni in comune. Nel mese di maggio, alla prima udienza, il giudice ha attribuito un’assegno di mantenimento pari ad 300 euro mensili a mio carico e rinviato la causa perche avevamo opinioni diverse. Fino a quando sono tenuto a dare a mia moglie l’assegno di mantenimento, visto che mia moglie ha 27 anni ed io ne ho 35, lei non ha reddito dichiarabile, bensì lavora in nero, ed abita da sua mamma (Luca)
L’assegno di mantenimento va versato a favore della moglie fino a quando il provvedimento che lo ha disposto non venga modificato. Naturalmente, si potrebbe chiedere la modifica delle condizioni di separazione solo le stesse nel corso del tempo dovessero cambiare. Con riferimento al caso di specie, Luca può chiedere, a mezzo l’emissione di nuovo provvedimento, l’eliminazione dell’obbligo del mantenimento alla moglie o la riduzione dello stesso, se il suo reddito diminuisce o se la moglie percepisce reddito proprio.
4 risposte su “Mantenimento moglie separata”
@ Cristina
https://blog.solignani.it/uso-dei-commenti/
3500 euro… potrebbero viverci dignitosamente due famiglie.
3500 euro al mese sono poche , spero di aver capito male, non conosco la tua storia , addirittura hai la donna di servizio…..ma sarò duro ma sarebbe ora che lo stato la finisse col favorire lacaccia ai soldi da parte delle mogli…ripeto non conosco il tuo caso ma al limite c'è un limite
io vi ho già scirro tempo fa ma non riuscendo a venire a capo del mio problema sono abbanstanza disperata. ho presentato il ricorso ex art. 148 al trib.civ. di roma. e mi chiamo cristina galli. io vorrei vendere la casa familiare intestata a ns figlia di cui io e il mio ex compagno abbiamo l'usufrutto a vita al 50%
lui ha detto no quando la casa mi verrà assegnata io potrò affittarla ? importo dell'affitto lo dovrò dividere al 50% o è interamente della minore. chiedo questo perchè mi vorrei trasferire da roma a revenna
dove io ho la mia famiglia mentre qua a roma
siamo molto sole e la casa dove viviamo considerando la zona e tuuto il contesto costa
molto. un'altra domanda fino ad ora il mio ex compagno si è fatto carico di tutte le spese k ammontano a circa 3.500 euro alme mese
ma sono 2.700 euro di spese ( utenze scuola
donna fissa ecc… ) e 800 x vivere tutti giorni
k considerando la vita e la città sono poche.
come vi avevo gia detto avevamo un tenore
di vita molto alto . il giudice terrà conto di cio visto che nel ricorso è stato documentato.
premetto che io sto lavorando e trascurando
mia figlia k era abituata ad avermi tutta per lei
lavoro x un avv. di roma gli faccio i giri in tribunale k è faticosissimo e ho il suo ufficio lontano da casa. aiuto sono sull'orlo di un
forte esaurimento anche perchè la Marghi
mia figlia soffre tantissimo perchè ci sono altri grossi problemi