Si può pubblicare l’immagine di un personaggio famoso?

Di chi sono i diritti di pubblicazione di un ritratto non fotografico e non evidentemente riconoscibile (quadro, incisione etc.) di un personaggio famoso che non lede la sua dignità ? Giuseppe

Innanzitutto bisogna sapere una cosa: questo personaggio ritratto è riconoscibile o no? Perchè nel secondo caso il problema non si pone. Si pone invece se detto personaggio è riconoscibile. Infatti, la legge prevede che ogni persona sia titolare della prorpia immagine (che, secondo la più stretta terminologia giuridica, è da intendersi come il complesso dei tratti che la caratterizzano: le sembianze, le fattezze e l’aspetto fisico).

Lei parla di un personaggio famoso, quindi di rilevanza pubblica e, in proposito, la legge sui diritti d’autore prevede che “Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell’articolo seguente”(art. 96, primo co.). Ma quali sono queste eccezioni? Leggiamo l’articolo seguente, appunto:”Non occorre il consenso della persona ritratta quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla riputazione od anche al decoro nella persona ritrattata”(art. 97).

Se un fotografo ritrae un sportivo famoso durante una gara non necessita del suo consenso. Diverso è il caso se ne pubblica un’immagine che ne lede l’onore o la reputazione.

Quanto sopra significa che se le cose stanno come dice Lei (ritratto di persona famosa, ma non lesivo della sua dignità), allora non occorre il consenso per la pubblicazione.

Si tratta di vedere se il ritrattista che ha eseguito l’opera decide di utilizzarla a fini commerciali con scopo di lucro. Titolare dello sfruttamento della propria immagine è la persona stessa che, tuttavia, può decidere di cedere tale diritto dietro compenso. Ciò non toglie, però, che colui che paga per sfruttare economicamente l’immagine altrui, ne debba rispettare il decoro, la dignità e l’onore e debba utilizzare l’immagine solo e soltanto per i fini e nel contesto che è stato fissato nel contratto (c.d. di sponsorizzazione).

Facciamo due esempi: a) Tizio d’accordo con Caio (sportivo professionista di fama internazionale) lo ritrae ed espone il ritratto a una mostra, senza il suo consenso. Essendo Caio famoso, il consenso non è necessario, sempre che il ritratto non ne offenda il decoro o la dignità.
b) Tizio ritrae Caio (famoso anch’esso) e vende a scopo di lucro le copie dei ritratti, senza il consenso di Caio. Non può farlo perchè Caio è il titolare dello sfruttamento della propria immagine.

In conclusione: ognuno è titolare della propria immagine e del suo sfruttamento, ma può liberamente decidere di monetizzarla attraverso un contratto. A questo punto si tratta di rispettare quanto scritto nel contratto di cessione dei diritti di immagine. Se, viceversa (come nel Suo caso) si riproduce l’immagine di un personaggio famoso che non ne lede la dignità in alcun modo, allora non occorre il consenso del titolare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

52 risposte su “Si può pubblicare l’immagine di un personaggio famoso?”

buonasera. una domanda.

vorrei mettere in commercio (fare sito web) delle silouette di personaggi famosi e dei volti dipinti di nero ma riconoscibili
desidero sapere se posso farlo .
se no a chi devo rivolgermi per essere in regola con la legge? cè un organo competente in materia?

inoltre vorrei creare delle lampade con incisi personaggi famosi, serie tv e cartoni animati
se non posso metterli in vendita a chi devo rivolgermi per averne i diritti? quale organo si occupa di questo?
grazie

Salve volevo sapere se si può realizzare un modello 3d che riproduce le fattezze di un calciatore per fini ESCLUSIVAMENTE personali quindi senza condividerlo e senza scopo di lucro.
In questo caso serve il consenso dell interessato ?
E in caso invece lo condividessi senza fini di lucro servirebbe ?

Buongiorno,
In merito a quello che leggo volevo chiedere se volessi riprodurre in un quadro Ho,er Simpson e altri personaggi della serie tv i Simpson in versione Lego. Potrebbe avere Copyright sia il personaggio Homer Simpson che l’omino lego? Potrei violare determinati Copyright?
L’immagine che riprodurrò sarà anche rivisitata e non uguale all’originale.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, in caos contrario non esiti a farmi sapere.
Grazie infinte e a presto.

Giacomo

Buongiorno. Ho acquistato una statua in resina dalle sembianze di un famoso pirata di una saga cinematografica. la si può esporre all’interno di un negozio a tema?
Grazie e saluti
Roberto

Buongiorno!
Al fine di creare un test scolastico (quindi non a scopo di lucro) ma con una discreta diffusione, ho la necessita di utilizzare immagini (cartelli, avvisi, disegni, insegne) che ho individuato su pagine web di hotel, negozi, imprese produttrici di cartelli stradali, bar… In questo caso devo avere il benestare di questi? Tenga presente che l’immagine presa dai siti viene maneggiata (tagliata, rifilata, ricolorata…).

Grazie e saluti

Salve,vi richiedo se utilizzando una caricatura di un personaggio famoso ed il suo soprannome accostatogli da un telecronista per un gioco da tavolo devo in ogni caso richiedere l’autorizzazione e pagare i diritti di immagine. grazie mille e saluti.

Buonasera, se io volessi creare disegni/scene inventate ma con dei personaggi di cartoni animati o di film, disegnati da me (es: Homer Simpson, Darth Vader, ecc..) per poi venderli come grafiche su magliette, gadget, o semplicemente come stampe, sarebbe possibile?
Avrei bisogno di ottenere dei diritti dai proprietari/creatori dei personaggi?
Come potrei fare?

Grazie per qualunque delucidazione!

Buonasera, avrei bisgono di un suo prezioso consiglio in quanto la mia situazione non è ravvisabile in nessun caso letto nei commenti.

Ho dipinto un cantante sulla base di una scena di un suo video musicale.
Essendo completamente in controluce, quindi praticamente una sagoma nera, non si riconosce assolutamente il suo viso.

Potrei vendere il mio dipinto? ripeto che il viso è irroconoscibile, ma solamente potenzialmente collegabile a quella persona. inoltre la scena ritratta è uguale a quella del video

Grazie infinite!

Buonasera! Avrei bisogno di chiarimenti a riguardo.
Io realizzo ritratti di persone famose e non, con uno stile non realisto, quasi cartoon.
1. Se vendessi i miei ritratti, rischierei di incorrere in questi problemi anche se lo stile dei miei disegni è “cartoon”?
2. Nel caso di ritratti di persone non famose, per venderle, dovrei comunque avere il consenso di queste?
Grazie mille per la sua disponibilità.

In teoria hai bisogno del consenso delle persone ritratte perché oltre al copyright ci sono anche questioni legate al diritto all’immagine personale che non vengono superate dal fatto che si realizzino delle caricature ho dei ritratti secondo certi tipi di stile.

ho dei video da me registrati di “mai dire gol” in cui simona ventura effettua dei balletti e parziali spogliarelli, posso pubblicarli su youtube?

Siamo un po’ al limite, è tutta roba sicuramente coperta da diritto d’autore dell’emittente televisiva, se sono brevi spezzoni che hanno un qualche interesse scientifico, artistico, culturale in teoria potrebbe essere lecito, ma comunque potresti ricevere contestazioni.

Caro avv. Sogliani, avrei una domanda. Potrebbe configurarsi lo sfruttamento a fini commerciali dell’immagine di un personaggio noto nel caso in cui un sito internet, sul quale viene pubblicata della pubblicità, ripubblichi a sua volta delle immagini postate da un vip su un social network? grazie mille

ciao Tiziano, ho una domanda in merito, se io volessi per esempio stampare immagini in bianco/nero su t-shirt per venderle nei mercati, raffiguranti personaggi famosi ormai morti da anni, posso farlo liberamente o c’e’ bisogno di avere dei permessi?
Personaggi come ad esempio Marilyn Monroe, James Dean..per intenderci..
E nel caso ci sia bisogno di avere permessi, a chi dovrei chiederli? Come e dove si possono avere maggiori informazioni a riguardo?
grazie!!

Non credo proprio, è uno sfruttamento commerciale dell’immagine altrui, i cui diritti spettano agli eredi, qualora poi si trattasse di fotografie o riproduzioni oggetto di diritto d’autore del fotografo o artista ci sarebbe anche questo ulteriore problema.

Buona sera,
aggiungo un ulteriore motivo di discussione: se il personaggio che intendessi ritrarre (in modo riconoscibile) fosse deceduto o un personaggio storico/scrittore? Faccio esempi: Marilyn Monroe, James Dean, Jim Morrison, Freddy Mercury, Miichael Jackson, E.A. Poe, Oscar Wilde, Leopardi, Dante Alighieri, Napoleone Bonaparte, Giulio Cesare ecc…
Grazie mille
Emanuele

Gentilissimo Signor Solignani, io ho una domanda analoga a quella riguardante Brad Pitt, lavoro per conto di una cantante che sta realizzando un cd di cover di un cantante famoso, lei voleva utilizzare una parte del volto del suddetto e volevamo sapere se si poteva o altrimenti a chi rivolgersi. Grazie infinite. Simona Serra

MI scusi ma alcune cose non mi sono chiare e gradirei un consiglio riguardo a un’attività che starei per aprire.
Sono un ritrattista e ho deciso di aprire uno shop online per vendere i miei ritratti.
Ho ritratto dei personaggi famosi e, a quanto ho capito, non potrei vendere i ritratti senza il consenso della persona raffigurata.
I dubbi sono:
se ritraggo brad pitt, come faccio a contattare brad pitt per chiedergli di sfruttare la sua immagine a fini commerciali?
ci sono vari shop online di artisti che vendono ritratti di gente famosa; molto banalmente vorrei chiedere cosa hanno fatto praticamente questi artisti per poter vendere i loro ritratti? Hanno chiesto il consenso a ogni persona ritratta?
E se l’hanno fatto, come hanno fatto?
MI scusi se mi sono dilungato, ma davvero sto avendo difficoltà a capire come muovermi.

la ringrazio

simpatica la risposta ma è proprio quello il punto. Se dice che bisogna richiedere il consenso alla persona ritratta, come potrei farlo se questa persona è praticamente irragiungibile?
Significherebbe che non si può vendere un ritratto di alcuna persona famosa.
Puoi chiarirmi per favore
la ringrazio anticipatamente

Salve, io sono in procinto di creare una mia birra, e vorrei usare il nome di un noto attore morto. Incorrerei in problemi? Grazie

buongiorno,
ho da farle una domanda più specifica ma sempre in tema.
Faccio proprio l’esempio specifico, mettiamo conto che vorrei fare un fumetto nel quale uno dei personaggi ha le sembianze di una famosa attrice, angelina jolie, e pubblicandolo lo venda. corro dei rischi?
nei personaggi Bonelli molti personaggi hanno sembianze di veri attori dylan dog – Rupert Everett, julia – audrey hepburn pagano i diritti ai proprietari ogni volta che pubblicano un volume?
grazie

Ciao, ma in questo specifico caso se pubblico il fumetto senza venderlo, quindi gratis, sarebbe fattibile senza il consenso?

Salve Tiziano, mi appresto a scrivere un libro, un manuale di fotografia sportiva. Al suo interno vorrei inserire delle foto a scopo esplicativo dei concetti espressi. Queste foto sono scattate da me, ma ritraggono personaggi più o meno importanti mentre partecipano a manifestazioni pubbliche di vario genere: partite, gare di atletica, corse, ecc.
Secondo lei dovrei chiedere l’autorizzazione ad ognuno di queste persone o posso farne a meno?
Grazie per l’attenzione.
Enrico

La mia domanda invece ? sto aprendo una casa editrice e intendo comprare le fotografie di un fotoreporter, regolarmente accreditato ad eventi di spettacolo, che ha ripreso una star internazionale ad un concerto. Vorrei farci un libro fotografico, da mettere in vendita ovviamente. Devo avere anche la liberatoria della star? Grazie

Non parlo di immagine,ma solo di NOME: si può citare un nome di persona famosa,o di evento-luogo (spettacolo TV,Film/luogo noto) magari con elogi?

ciao a tutti,volevo chiedere è possibile lucrare su magliette e cappellini con nomi di personaggi famosi? per es solo il nome o solo il cognome?
per es jack fruesciante! se metto solo jack o solo frusciante con una immagine di una chitarra è lecito per poterci lucrare?
cioè alludo alla persona ma non la identifico indistintamente? o cmq…è possibile fare business in questo senso? cioè alludere su di chi si tratta senza citarlo…per es,solo lo sguardo particolare piuttosto una posa che assume in un concerto

Salve,
mi collego a questo vecchio discorso per chiedere un consiglio su un’opera che intendo fare.

Mi è stato chiesto di realizzare una “motion graphics” che rappresenti un periodo storico particolare. Per questo ho intenzione di prendere immagini dal web di elementi e personaggi che hanno caratterizzato tale periodo. Queste immagini saranno trattate graficamente (scontorni, modifiche di colori,…) e poi inserite in questo lavoro.

Nulla sarà lesivo del decoro del personaggio famoso, in quanto anzi saranno protagonisti del tempo… in un certo senso c’è un carattere storico legato all’opera.

Non posso nemmeno chiedere a tutti i personaggi il consenso, in quanto alcuni sono deceduti e altri sono inarrivabili.

Mi chiedo se questa cosa sia lesiva del diritto di immagine, o se il fatto di farne un’opera originale e rielaborata “tipo collage” da immagini già presenti nella rete mi tuteli in qualche modo.

Ringrazio a chi vorrà rispondere a questa richiesta di informazioni.

Caso 1: il nome è come l'immagine, ha un valore commerciale che può essere sfruttato solo previo accordo col titolare. E' chiaro che se si tratta di arte e il tutto non viene commercializzato, allora il discorso cambia
Caso 2: dipingere è una forma d'arte lecita, vendere il quadro senza il consenso di chi vi è ritratto no, anche se non ci vedo nulla di male. Consiglierei, visto che, come penso, non si tratterebbe di ritratto lesivo del decoro della cantante, di chiederle il permesso.

Salve stiamo aprendo una paninoteca volevamo mettere un disegno di Vasco Rossi ma dobbiamo pagare i diritti

Grazie della gentile e pronta risposta.
Vorrei se possibile un ulteriore chiarimento. Per essere più chiaro inventerò due esempi:
– Se un artista dipinge una lattina di fagioli, una figura di spalle ecc. ed intitola il quadro usando il nome di un personaggio famoso, è considerato un ritratto riconoscibile?
– Un artista che diopinge il quadro di una cantante famosa nell'atto di cantare, può vendere il quadro?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: