Categorie
news

il nostro indirizzo di pec

Avete un indirizzo di posta certificata con il quale si possa comunicare in modo sicuro e certificato? (Maura, via mail)

Certo, sono due anni che usiamo la PEC per comunicare via posta elettronica. Anche stamattina ho mandato via due lettere a due Pubbliche Amministrazioni via pec che avrei dovuto, in caso contrario, mandare via “vecchia” lettera raccomandata, molto più lenta, consumatrice di tempo e di ambiente e assai meno pratica. Il mio indirizzo pec è solignani@pec.solignani.it, molti altri miei colleghi hanno un loro indirizzo. Comunque se avete bisogno di comunicare in modo certificato con noi, potete benissimo utilizzare questo indirizzo.

Sarebbe bene che qualcuno cominciasse a costruire un indirizzario pubblico dei soggetti che sono dotati di indirizzo di posta elettronica certificata, perchè al momento la mancanza di uno strumento del genere limita abbastanza l’uso della pec, pensiamo ad esempio alla possibilità di utilizzarlo per comunicare a banche e assicurazioni e altre società del genere. Anche tutti i siti di commercio elettronico veramente seri dovrebbero munirsi di un indirizzo di posta elettronica certificata, per mettere in grado i loro clienti di comunicare in modo certificato con loro, senza la necessità di dover ricorrere alla stravecchia raccomandata. Sky, ad esempio, ha una sezione faidate sul suo sito dove puoi solo comperare nuovi pacchetti, ma se vuoi disdirne uno devi usare la raccomandata cartacea, spendere tempo e soldi, quando se invece allestissero un indirizzo di pec tutti farebbero prima, senza spese e senza far girare inutilmente i postini!

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: