Ho acquistato tramite rappresentante della ditta XXX un kit comprensivo di XXX e asse da stiro professionale versando una caparra confirmatoria di circa il 10% del valore dei beni acquistati. Vorrei sapere se esercitando il mio diritto di recesso, nei termini stabiliti dalla legge, ho anche diritto alla restituzione della caparra versata all’atto della firma dell’ordine dei suddetti beni. (Giorgia, via posta elettronica)
Sì, hai diritto a riavere l’intero importo da Te corrisposto alla ditta venditrice per l’acquisto del bene.
Le uniche spese dovute dal consumatore sono quelle di consegna e di restituzione del bene al mittente.
Il venditore ha l’obbligo di rimborsare le somme gia’ versate, gratuitamente e nel minor tempo possibile (termine massimo: 30 giorni dalla data in cui il venditore e’ messo a conoscenza dell’avvenuto recesso).
Ci sono alcune esclusioni al diritto di recesso che, dato l’interesse che questo argomento ha sempre per i nostri lettori, è opportuno mettere in evidenza:
- fornitura di beni e servizi il cui prezzo sia legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non e’ in grado di controllare;
- fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che – per loro natura- non possano essere rispediti perche’ rischierebbero di deteriorarsi od alterarsi;
- fornitura di prodotti audiovisivi e di software, venduti sigillati ed aperti dal consumatore;
- fornitura di giornali, periodici e riviste;
- servizi di scommesse e lotterie.
Il diritto di recesso deve essere esercitato nei termine stabiliti mediante l’invio di una raccomandata A/R.
In caso di problemi con la ditta fornitrice è competente il foro di domicilio o residenza del consumatore.