Sto gestendo un sito dedicato al mio paese e le persone che lo seguono mi chiedono molte volte cose burocratiche che non conosco bene. Per esempio ultimamente mi chiedono in molti delucdazioni sulla questione delle bellette del Gas alla voce “Addebito congualgio distribuzione”. Bisogna pagarla? Non bisogna Pagarla? Cosa si deve fare? Se mi risponderai posso indicare il tuo sito con la tua risposta sul sito che sto gestendo? Il sito è xxx. Grazie mille e complimenti per questo bel Blog veramente utilissimo a tutti. (Marino, via mail)
Grazie per i complimenti e per la tua domanda, che mi consente di chiarire un aspetto di metodo. Noi, purtroppo, a volte fatichiamo a seguire questo stesso blog per l’impegno che richiede sia nella fornitura dei contenuti che negli aspetti tecnici, non possiamo assolutamente metterci a seguire anche contenuti da noi distribuiti o sparpagliati altrove, in altri siti. Inoltre, pubblicando nostri contenuti su altri blog o siti informatici, ci sarebbe una dispersione del nostro materiale che sarebbe nociva per tutti quelli che vengono a fare ricerca su questo blog e anche per fa ricerche generali con google, che sarebbe potenzialmente deviato verso siti diversi da questo, dove i nostri contenuti non sono pubblicati con interezza. Pubblicando un intervento sul tuo sito, infatti, i tuoi utenti lo commenterebbero sul tuo stesso sito, invece che qui, e noi, oltre che a dover fare la fatica di seguire i nostri contenuti in molti siti diversi, perderemmo la concentrazione dei materiali, che appunto invece è utile per mantere il blog un deposito di FAQ giuridiche, con discussioni allegate, che solo come “banca dati” unitaria può essere utile a tutti.
Questo non significa che non siamo disponibili a collaborare, anzi. Si tratta solo di trovare la formula giusta, che ci consente di dare risposte ai tuoi utenti senza fare fatica inutile in più e mantenendo l’integrità del blog.
La prima cosa che dovresti fare è mettere un link al nostro blog sul tuo sito, dichiarando che in base ad un accordo di collaborazione gli utenti del tuo sito possono rivolgere domande al nostro blog, ogni qualvolta hanno bisogno di una informazione in campo giuridico, e che per farlo possono collegarsi a questa pagina.
Dopodichè, una volta data la risposta sul blog potrà essere tua cura linkarla anche sul tuo sito, rimandando sempre per eventuali commenti i tuoi utenti sul blog, in modo che la discussione possa essere tenuta qui e beneficiare anche dell’apporto degli oltre 2000 altri utenti che quotidianamente ci visitano.
Un buon sistema per fare questo in automatico potrebbe essere integrare nel tuo sito una sorgente di feed rss proveniente dal nostro blog. Non c’è bisogno di inserire tutti gli articoli, puoi scegliere gli argomenti (tag) che pensi possano essere di interesse per gli utenti del tuo sito. Ad esempio, se pensi che i tuoi utenti possano essere interessati ad argomenti taggati come “consumatori” o “software”, due delle nostre tag, ti possiamo fornire un flusso rss che contiene tutti i post che riguardano queste due materie, in modo che, integrandoli tu nel tuo sito, possa visualizzare automaticamente appena vengono pubblicati tutti gli interventi che si riferiscono a questi due argomenti. Per fare questo noi usiamo yahoo pipes, costruendo la sorgente volta per volta: voi ci dite quali argomenti volete e noi costruiamo, se già non ne abbiamo una, una sorgente rss che li contiene tutti.
2 risposte su “la collaborazione con altri blog o siti”
Se hai una domanda la dovresti mandare usando il form indicato sopra, dopodichè la smisteremo e risponderemo volentieri.
Molto preciso e giustissimo. appena ho un pò di tempo inserisco sul mio sito il sistema RSS.
Comunque la mia idea era di scrivere per esempio: "Ho trovato risposte per questo quesito dal blog del bravissimo Tiziano….. Ecco il link per leggerla ed eventualmente commentarla: …"
Comunque non hai risposto alla mia domanda sulle bollette del gas.
Spero in una tua risposta in merito.