l’equa riparazione per i ritardi dei TAR

Ho presentato un ricorso al TAR nel lontano 1998 e ad oggi non è stato ancora deciso nulla. E’ possibile chiedere l’equa riparazione anche per questi procedimenti? A che giudice devo rivolgermi per farlo (Giacomo, via mail).
Sì certo l’equa riparazione da irragionevole durata del processo può essere richiesta anche per i procedimenti davanti ai giudici “speciali” come TAR e Consiglio di Stato, Corte dei conti, commissioni tributarie e così via. In questo caso, si applicano le regole ordinarie previste per l’equa riparazione in generale, con la particolarità che il giudice viene individuato nella Corte d’Appello che sarebbe competente in via ordinaria. Questa può essere individuata molto semplicemente consultando il database del Ministero di Giustizia.
La individuazione del giudice competente a giudicare sull’equa riparazione in procedimenti presupposti tenutisi davanti ai giudici speciali, in passato era stata controversa, ora però si è affermata l’interpretazione data per la prima volta da  Cass. civ., Sez. I, 04/02/2003, n.1653, secondo cui “i criteri di individuazione della competenza territoriale stabiliti dall’articolo 3, comma 1, della legge n. 89 del 2001 con riferimento all’articolo 11 c.p.p. non possono essere estesi a organi giurisdizionali che, sotto il profilo organizzativo e delle funzioni concretamente esercitate, operino in un ambito che eccede quello distrettuale proprio delle Corti d’appello, sicché i magistrati amministrativi e i magistrati delle Corti supreme non possono essere considerati come «appartenenti al distretto», dovendosi intendere che con tale espressione il legislatore del 1998 abbia inteso riferirsi unicamente ai giudici ordinari che esercitano le funzioni nell’ambito del distretto di Corte d’appello.”. Questa conclusione è stata recentemente confermata anche dalla sentenza 287/2007 della Corte costituzionale.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: