counselor e avvocati dal volto umano - 059 59.66.819
avvocato, penalista, esperta di diritto di famiglia, amministrazioni di sostegno, contitolare dello studio Solignani-Massa; chi mi ama ... mi segua, su twitter naturalmente :-)
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ci sono domande «classiche» anche per gli avvocati: domande che gli utenti ci fanno spesso, di persona o tramite il blog. Man mano che ne riceviamo una, inseriamo qui la risposta, secondo il metodo appunto delle FAQ. Prova a cercare nella nostra raccolta, può essere che trovi la tua risposta, o comunque … apri le faq...
Su di me. Ho sempre desiderato fare l'avvocato, tanto che al mio terzo compleanno i miei genitori mi regalarono un cavillo a dondolo. Possiedo il raro talento di salutare parenti e amici inesistenti dentro ad una folla e sono bravissimo soprattutto a letto, dove posso dormire per ore senza interruzioni. Sul … leggi di più...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sono stato male e mi hanno ricoverato d’urgenza in alcune cliniche sia in italia che in francia, non avendo possibilita’ di pagare in quanto indigente poiche’ le cure aerano cospicue in quanto hanno richiesto trattamento costosi per la cura dei reni tra cui anche un trapianto, il tutto ammontava a circa 100.000 euro mio avvocato mi aveva consigliato di patteggiare la pena con l’esborso di euro 25.000 per evitare 5 anni di pena, poiche’ non sono riuscito a mettere insieme la somma, decaduto il termine non avendo ottemperato il giudice anziche ‘ confermare i 5 anni di detenzione ha allungato la pena aggiungendo 1 anno in piu’ portando la pena a 6 anni, la domanda che vi faccio e’ possibile richiedere nuovamente il patteggiamento avendo ora la disponibilita’ economica di pagare sia il danno arrecato alle cliniche che la somma da versare al tribunale.
Grazie della Vs. Disponibilita’.
Il tuo caso non è per niente chiaro, non si capisce dove sarebbe stata irrogata questa condanna, se in Italia o in Francia, e quale sarebbe il danneggiamento, dato che nessuno viene condannato per non aver pagato un debito, tantomeno alla detenzione (la famosa «carcere dei debitori» è stata abrogata tanto, tanto tempo fa).