Sospensione e riattivazione di una linea telefonica

Buongiorno, la Telecom mi ha staccato la linea telefonica perchè non ho pagato alcune fatture che ho regolarmente contestato con un paio di raccomandate a/r. Questa cosa del distacco della linea mi sta cagionando moltissimi danni perchè questo numero lo uso anche per lavoro, come posso fare per ottenere il riallaccio immediato senza dover pagare le bollette che secondo me non sono assolutamente dovute?

Nel rispondere al quesito postoci dal nostro utente colgo l’occasione di trattare un “nuovo” argomento, ovverosia l’illegittima sospensione di un’utenza telefonica in caso di mancato pagamento di una fattura contestata.

Precisiamo innanzitutto che risulta scorretta la prassi delle compagnie telefoniche di sospendere il servizio di invio delle chiamate connesso ad un’utenza telefonica, nel caso in cui l’intestatario della stessa utenza contesti una fattura e momentaneamente decida di non pagarla.

Ma cosa può fare l’utente in considerazione del fatto che il ricorso al CORECOM regionale, di cui abbiamo più volte trattato in questo Blog, necessita di alcuni mesi per approdare ad una decisione?

In questi casi al normale ricorso al CORECOM risulta necessario affiancare un altro ricorso, d’urgenza, sempre al CORECOM, per ottenere un provvedimento temporaneo ed urgente volto alla riattivazione immediata del proprio servizio telefonico.

Il CORECOM, ricevuto questo secondo ricorso (l’invio dei due ricorsi può e solitamente è anche contestuale) pur non entrando nel merito della questione, cosa che avverrà in un secondo momento, impone alla compagnia telefonica la riattivazione immediata del servizio, dopodichè con calma si vedrà il merito della questione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Francesco Cassanelli Stami su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: