cosa ne è della causa civile se la società attrice si scioglie

Sono in causa con una società, sono stato chiamato io in giudizio dal legale rappresentante. La causa è cominciata nel 2005. Ora ho saputo che la società si è sciolta, al 31.12.2007. La causa continua ancora o cessa automaticamente? Grazie. (Matteo, mail)

Se ci pensa bene, non sarebbe giusto, e nemmeno economico (non solo per l’amministrazione della giustizia, ma soprattutto per le parti) se al verificarsi dello scioglimento di una società conseguisse automaticamente l’estinzione di un procedimento giudiziario nel quale questa fosse coinvolta.

In effetti, la giurisprudenza non riconosce efficacia estintiva al compimento di atti, quali lo scioglimento o la cancellazione dal registro delle imprese, ma alla effettiva liquidazione dei rapporti giuridici che alla stessa facevano capo e alla definizione di tutte le controversie giudiziarie in corso con i terzi per ragioni di dare ed avere.

Ne deriva che una società costituita in giudizio non perde la legittimazione processuale e che la rappresentanza sostanziale e processuale della stessa permane, per i rapporti rimasti in sospeso e non definiti, nei medesimi organi che la rappresentavano prima dello scioglimento, restando esclusa l’interruzione dei processi pendenti.

Pertanto, il legale rappresentante della società che l’ha convenuta in giudizio continuerà legittimamente a coltivare la causa contro di lei, salvo che, ovviamente, non intervengano accordi transattivi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Cecilia Mattioli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: