Nel 2005 mia sorella con la mia auto rimane coinvolta in un incidente con un furgone. In seguito alla causa che vede coinvolti me (proprietario del veicolo), il conducente del furgone e la compagnia XXX, il giudice dà a me tutta la responsabilità dell’incidente e sentenzia il risarcimento della XXX di € 800,00. Il mio legale mi comunica che la causa è stata persa e che la mia assicurazione ha risarcito la controparte. Dopo circa 2 anni mi vedo recapitare un avviso di pignoramento per mancato pagamento dell’incidente su descritto della somma di € 6000,00. L’avvocato mi diceva di stare tranquillo perchè c’è stato un errore, tale errore si protrae,nel tempo , per altre 3 volte fino ad arrivare all’inventario e al pignoramento (secondo l’avvocato necessario per poter chiudere l’errore giudiziario). L’avvocato dopo 20 giorni mi chiama dicendomi di poter andare a ritirare gli oggetti pignorati e che tutto si è risolto. In effetti in tribunale mi riconsegnano tutto. Ma non finisce qui, a gennaio 2008 ricevo una raccomandata da parte di un avvocato di Napoli incaricato dalla XXXcome recupero crediti per mancato pagamento di una sentenza del 2005 pari a 1300,00, chiamo il mio avvocato che mi tranquillizza dicendomi di aver già parlato con tale avvocato e di aver chiuso la cosa. Dopo 6 mesi ricevo un’altra raccomandata dello stesso avvocato per mancato risarcimento maggiorate di mora, interessi e spese legali. Il mio avvocato non vuole saperne più niente, lui sostiene che la causa è stata archiviata e non sapere più che fare. Vi prego datemi un consiglio, su come mi devo comportare. Se non sono stato chiaro contattatemi via email o per telefono. GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Dalla lettura di quanto espone non è facile capire bene cosa è successo. Va innanzitutto premesso che se il giudice ha sentenziato che Lei (o meglio l’assicurazione) deve pagare tant’è.
Tuttavia, a prescindere dal dispositivo della sentenza, possono essere capitati diversi “disguidi”. Relativamente al pignoramento potrebbe essersi verificato un errore dell’assicurazione la quale, dopo avere in via preventiva incaricato un istituto di recupero credito, non lo ha poi avvisato del fatto che Lei aveva pagato quanto dovuto in seguito a sentenza
Relativamente alla seconda richiesta della compagnia di assicurazione, potrebbe trattarsi di un errore loro (magari non avevano chiuso la pratica che, invece, era definita).
In ogni caso, se Lei ha ottemperato alla sentenza del giudice deve stare tranquillo. E’ peraltro certo che se non si fida più del Suo legale (che non a caso viene definito comunemente “di fiducia”) ha tutto il diritto di rimettere il mandato e cercarne un altro.
Spero di essere stato d’aiuto.