Ho disdetto un contratto d’affitto nell’ottobre 2007. I nuovi inquilini mi hanno chiesto la possibilità di lasciare la bolletta del gas intestata a me fino a gennaio 2008 mese in cui avrebbero avuto fisicamente il contratto d’affitto in mano. Purtroppo non ho avuto più loro notizie pur cercandoli per telefono e email. Ho saputo che hanno lasciato la casa circa a fine marzo. Ora, ci sono bollette da aprile a maggio con relativo conguaglio per circa 350 euro. Dovrei chiudere questo contratto e quindi pagare questa bollette. Sono riuscita a parlare con loro ma sono sfuggenti e adesso sono di nuovo spariti. Nel caso pagassi io il gas, c’è qualche presupposto per un’ azione legale nei loro confronti dato che l’appartamento e le altre bollette erano a loro intestate?
Innanzitutto, se ho capito bene, non c’è motivo perchè Lei paghi le bollette intestate ad altri. Se ne occuperanno i titolari.
Per quanto concerne le bollette che Le abbiano eventualmente chiesto di pagare dopo i sei mesi trascorsi da quando ha comunicato la disdetta a quando ha effettivamente avuto termine il contratto, potrà valersi della disdetta stessa (che mi auguro abbia dato via raccomandata) dove risulta che Lei è stato conduttore fino al giorno X dopodichè si è sciolto qualsiasi rapporto contrattuale con i locatori.
Se invece avesse pagato per altri, sicuramente si potrebbe tentare la strada del recupero credito.