l’aumento ISTAT nelle locazioni va richiesto

Dopo 10 anni,a scadenza del contratto,ho deciso di chiudere,ahimè, la mia attività.avvisata la proprietaria del locale, di questa mia decisione,mi ha riferito che gli dovevo dare gli arretrati degli aumenti ISTAT di 10 anni come la durata del mio contratto di locazione.Pari a circa euro 2600. Visto che in 10 anni non mi ha mai chiesto l’aumento annuo ISTAT,e visto che il locatore è responsabile di preavvisare il locatario dell’aumento ISTAT annualmente,come riportato sul contratto (questo non si è mai verificato,come si evince anche dalle cifre riportate sulle ricevute di avvenuto pagamento,sempre costanti) PRECISO:l’ultimo anno mi ha richiesto l’aumento,pari ad euro 40. quindi vorrei sapere se dopo 10 anni mi può chiedere gli arretrati,visto che non l’ha fatto prima e se devo pagarli. inoltre vorrei sapere dove posso trovare qualche documento che attesti sia se devo o non devo pagare.

L’aumento ISTAT nelle locazioni va richiesto, altrimenti non è dovuto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d