Sono interessato a stipulare un assicurazione di tutela giudiziaria per affrontare i tanti piccoli casi che ti suggerirebbero di mettere un avvocato ma che spesso ti fanno desistere per motivi economici e di grosse perdite di tempo…sono indeciso nonostante abbia confrontato i servizi delle 3 compagnie che citi sul tuo blog anche se dai giudici degli utenti sembra che UCA sia la migliore (se non ho capito male tu lavori per la ARAG). Inoltre mi chiedo se qualcuno di queste polizze potrebbe servire a tutelare la mia rock band (eventualemente stipulando un altra polizza). i problemi maggiori che abbiamo nel tutelare i nostri interessi riguardano i contratti di ogni tipo che hanno a che fare con diritti di autore e similia per la quale ci siamo fatti una gran cultura ma la consulenza di un legale sarebbe ogni volta un sollievo! Grazie PS: ma a che serve la foto.
Io sono fiduciario di Arag, cioè uno dei tanti avvocati che loro usano sul territorio quando l’assicurato non sa che legale scegliere, solitamente in caso di sinistri stradali. Per quanto riguarda una comparazione tra le compagnie, sostanzialmente le garanzie si equivalgono – in realtà si copiano un po’ a vicenda – salvo che tu non abbia esigenze particolari, nel qual caso si può vedere qual’è il prodotto che può maggiormente fare al caso tuo.
Quindi il mio consiglio è quello di non perderci troppo tempo nella valutazione della compagnia e di prendere una polizza con una delle tre, poi al massimo puoi sempre variare in seguito, ma come ti dicevo le differenze non sono poi così tante.
Questo in generale, mentre, per quanto riguarda nello specifico il tuo gruppo musicale, secondo me innanzitutto il prodotto che ti serve è quello dell’attività. Infatti, una rock band in fondo è sicuramente una specie di impresa, dove per un corrispettivo si eseguono prestazioni di intrattenimento oppure registrazioni, cessioni di diritti d’autore e così via. Sotto il profilo dei diritti d’autore, le garanzie migliori a mio giudizio le fornisce UCA, per cui delle tre, se ti interessa di più la rock band, ti indirizzerei verso quella.
Se vuoi un preventivo, puoi utilizzare il nostro preventivatore che abbiamo recentemente inaugurato e che sta funzionamento molto bene. Il preventivo naturalmente è gratuito e non impegnativo, per cui, una volta che l’avrai ricevuto, sarai libero di dar corso o meno.
Per quanto riguarda le consulenze, tieni presente che non sono coperte da tutela giudiziaria, ma solo le vertenze. Facciamo un esempio. Se hai bisogno di una consulenza per un contratto che devi stipulare con una etichetta di edizioni musicali, o con un locale dove dovete esibirvi, la devi pagare perchè non è coperta dalla polizza. Se, dopo aver fatto il contratto, nasce un problema perchè ad esempio l’etichetta sostiene che le avete ceduto i diritti d’autore mentre invece voi pensate di non averlo fatto e volete ad esempio ripubblicare lo stesso materiale altro, allora si apre una vertenza contro l’etichetta e in questo caso la compagnia vi paga il legale.
Per avere consulenze senza spendere un patrimonio, ti posso proporre uno dei nostri contratti annuali di consulenza. Pagando un fisso mensile, si possono poi fare le domande, e soprattutto avere le risposte, che servono, far valutare e preparare contratti, lettere, risposte e quant’altro. Naturalmente, se vuoi un preventivo te lo posso fare senza problemi.
Una risposta su “la tutela giudiziaria per il gruppo rock e altri chiarimenti”
in funzione dei chiarimenti che mi hai dato ed in particolare sulla questione tutela giudiziaria/consulenze mi sfugge come sia possibile analizzare ed eventualmente decidere di aprire una vertenza senza prima andare incontro ad un analisi della situazione tramite appunto lo strumento delle consulenze…..evinco che il solo strumento di tutela giudiziaria possa risultare inadeguato se non affiancato ad un contratto di consulenza (o sbaglio?). ad ogni modo sono interessato a ricevere dei preventivi per questa tipologia di servizi (sia per conto famiglia, sia per la band)
grazie