la disdetta che viene dall’ARAG

Avevo stipulato su vostro consiglio una polizza di tutela giudiziaria di tipo famigliare con ARAG del costo di 113€ all’anno, ma ieri mi è arrivata una disdetta da parte della compagnia. La mia polizza scade a marzo 2009, questa disdetta significa che non sono più coperto? Inoltre vorrei capire perchè hanno deciso di disdettarla, visto che non ho mai aperto nemmeno nessuna pratica in oltre tre anni.

Innanzitutto, tu sei coperto fino a marzo 2009, al giorno di scadenza della tua polizza. Così, se  dovesse succedere qualcosa, tu puoi sempre aprire il sinistro e farti tutelare dal contratto in corso. La disdetta che hai ricevuto serve solo ad impedire il rinnovo automatico del contratto a marzo per un’altro anno, cioè fino a marzo 2010, ma non fa venir meno la polizza già in essere, che quindi continua fino a marzo 2009.

Per quanto riguarda le ragioni della disdetta, esse risiedono nel fatto che Arag ha deciso di smettere di commercializzare un prodotto come quello che avevi acquistato tu. Praticamente ha deciso di aumentare il costo, ma anche il contenuto, delle polizze di tutela giudiziaria ed in effetti bisogna dire che, almeno secondo me, considerando il servizio erogato, 113€ annui erano effettivamente molto pochi, costo che per di più non è mai stato aggiornato in diversi anni.

Quindi tu puoi fare benissimo un’altra polizza Arag nuova alla sua scadenza – si parla di un nuovo prodotto da 220€, che costa 100€ in più ma è anche molto più completo – oppure acquistare un prodotto simile alla vecchia Arag da 113, offerto dalle altre compagnie che noi riteniamo ugualmente valide, cioè UCA e DAS, al costo di circa 150-160€.

L’importante è che tu non rimanga mai scoperto, per cui contatta il tuo agente tre mesi prima della scadenza della tua polizza, nel tuo caso a gennaio, per fare subito una polizza nuova, in modo che durante i primi tre mesi di carenza tu rimanga coperto dalla vecchia polizza Arag, mentre dopo inizi quella nuova che avrai nel frttempo scelto. Anzi, contattalo subito: con lui individuerete insieme la data in cui stipulare la nuova polizza, lui se la metterà a scadenziario e ti ricontatterà al momento opportuno, così sarai sicuro di non dimenticarti e non ci dovrai pensare più.

Sia per avere subito un preventivo, che per indicare la data di scadenza della polizza in corso, puoi usare il nostro preventivatore.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “la disdetta che viene dall’ARAG”

A mia domanda all'ARAG …….così mi rispondono….
Ora è più chiaro e logico comunque:

Buon giorno signor Alessandro……. la polizza in questione n. XXXXXXXXX è disdettata
per la scadenza 9/7/09.
Lei potrà stipulare una polizza in sostituzione in qualsiasi momento, da
oggi fino al 9/7/09. Così facendo ci sarà continuità assicurativa con il
vecchio contratto e lei non perderà nessuna garanzia precedentemente
assicurata.
Se invece decide di stipulare una nuova polizza con data posteriore al
9/7/09, non ci sarà continuità assicurativa con il precedente contratto.
Questo comportamento vale anche per eventuali prossime sostituzioni o
nuove emissioni.
Se non è chiaro non esiti a contattarmi telefonicamente.
Buon pomeriggio.
Saluti.

G……… F………
Divisione Operations
Unità Back-Office
Responsabile Sezione Gestione Portafoglio
Tel. (+39) 0458290501
Fax (+39) 0458290449

ARAG Assicurazioni S.p.A.
Viale delle Nazioni, 9 – 37135 Verona http://www.arag.it

La tua osservazione è corretta.

A tutti i miei clienti cui è capitato, per sicurezza, ho fatto fare una nuova polizza (con Arag o con altre compagnie, segnatamente UCA e DAS) tre mesi prima della scadenza di quella disdettata, in modo da essere sicuri di non avere scoperture.

Però il tuo ragionamento non è sbagliato.

Bisognerebbe porre la questione ad ARAG, perchè se è vero che lei è libera di cambiare le tariffe e quindi disdettare le polizze, dovrebbe dare continuità a coloro che scelgono di rimanere suoi clienti, togliendo il periodo di carenza per chi rinnova con Arag una polizza disdettata, scegliendone una di costo maggiore in linea con i nuovi prodotti presentati sul mercato.

In difetto, tuttavia, di una posizione ufficiale Arag sul punto io non mi fiderei perchè si tratta di due polizze diverse e per ogni polizza è previsto il periodo di carenza.

E' anche vero che la ristrutturazione dei prodotti non avviene una volta all'anno; questa è la prima volta che mi capita dopo almeno 6 anni che mi occupo di questo tipo di polizze.

Buongiorno…mi è scaduta per disdetta ARAG la polizza Famiglia BASE per didetta da parte Arag in data 4 aprile 2009 (la mia scadeva il 9 luglio 2009).
CHIEDO: facendo nuova polizza Famiglia Base (prezzo 160€…prezzo comunicato dall'agente) e sottoscrivendola per esempio il 1 luglio 2009 esiste i l periodo di carenza di 3 mesi?
Se cosi' fosse ogni anno,su disdetta anticipata Arag
per aumento tariffe sarei obbligato a fare un rinnovo con altra polizza ben 3 mesi prima ,sovrapponendo le 2 polizze.
Insomma come fare per avere continuità legale nel tempo(esiste solo la strada del rinnovo 3 mesi prima?Mi sembra logico che ,non dipendendo da me,il semplice rinnovo di quella i n scadenza il 9 luglio 2009,pagando la nuova tariffa,mi dovrebbe coprire in continuità e non lasciarmi scoperto tre mesi?(e se proprio in quei 3 mesi ho urgenza di un Avvocato?)
Grazie per la sicura risposta
Alessandro

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: