quando si acquista un bene e ne viene consegnato uno in tutto o in parte diverso

Qualche giorno fa mi sono recata in un negozio di cellulari. Dopo averne visionati un paio mi decido e comunico al venditore il modello che vorrei acquistare. Questi mi dice che disponibili in quel momento ha solo quelli in esposizione. Io rispondo che preferirei acquistarne uno a scatola chiusa. Quindi il venditore mi promette che per il giorno successivo avrebbe provveduto a soddisfare alla mia richiesta.
Ieri sera mi reco nuovamente in negozio. Il venditore mi espone il contenuto della scatola, pago e me ne vado. Arrivata a casa cominciano a sorgermi i primi dubbi. La confezione non sembra del tutto nuova. Il telefono e la batteria sono dentro una plastica trasparente ma non sigillata come invece lo sono altri pezzi presenti nella confezione. Inoltre leggo di una promozione da parte di un operatore telefonico che consiste nella presenza di una scheda sim con 5 euro di traffico oltre al telefonino inclusa nel prezzo. La scheda non c’è. Stamattina torno al negozio per cercare di capire perchè onestamente mi sento presa in giro. Il ragazzo mi lancia la scheda sim sulla scrivania dicendo:” To, tieni, non ho neanche controllato!” A questo punto non sono intenzionata a tenere il prodotto. Prima di tutto mi rimane sempre il dubbio che questa scatola e il prodotto in essa contenuto non sia integro come invece io lo avevo richiesto. Inoltre il numero della scheda sim non corrisponde a quello riportato sulla confezione. Si aggiunge anche il suo comportamento maleducato. Come posso comportarmi con lui a questo punto? Di quali diritti mi posso avvalere? Io pretendo perlomeno una sostituzione del prodotto o un rimborso.

Da quanto dici il bene vendutoti sembra integro. Infatti il rivenditore potrebbe asserire che la confezione non è sigillata in quanto l’ha aperta per mostrartelo. Tuttavia, ti ha venduto il prodotto senza la scheda prevista e successivamente te ne ha data una diversa da quella prevista sulla confezione. Se così fosse ti avrebbe venduto un bene in parte diverso, o comunque non conforme, a quello previsto. Così, ai sensi dell’art. 1519 quater del codice civile, avresti diritto di ottenere “..il ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione.. “. Dal momento che la “riparazione”, in questo caso la scheda consegnatati successivamente non corrisponde con la confezione del prodotto acquistato, hai motivo di richiedere la sostituzione del prodotto con un altro corrispondente.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d