Sono un consulente del tribunale. Il caso affidatomi riguarda una vertenza tra un proprietario di una palazzina per civile abitazione ed un proprietario di un opificio industriale. Entrambi esercitano una servitù su una strada privata larga 4 m. Succede che all’opificio viene precluso l’accesso ad una originaria arteria di grosso traffico, per cui i veicoli (camioncini) sono costretti ad utilizzare la stradina privata (di cui il proprietario dell’opificio gode, come detto, una servitù di passaggio). Sto cercando un criterio il più attendibile possibile per calcolare l’indennizzo da corrispondere al proprietario della palazzina a seguito dell’aggravio conseguente al transito di veicoli utilizzati per il trasporto dei prodotti artigianali. Mi possono dare un Loro contributo?
Il codice civile al riguardo tace. Infatti esso rispetto alla determinazione dei rapporti economici, si esprime solo in merito a quelli attinenti al fondo servente ed a quello dominante e non rispetto ad i rapporti economici tra i beneficiari della servitu’. Quindi per me è difficile individuare un criterio da consigliarti. Posto ciò l’indennizzo deve essere comunque chiaramente proporzionale all”aggravio cagionato, in modo congruo, serio, ed adeguato.