Devo dare lo stesso il preavviso di 6 mesi anche se ricorrono i gravi motivi per lasciare l’appartamento?

Il contratto d’affitto della casa in cui risiedo scadrà nel 2011. Mi vedo costretta a lasciare l’alloggio in quanto a causa della scarsa manutenzione apportata dalla proprietaria dello stabile vi sono numerose infiltrazioni e qualche giorno fa l’appartamento si è allagato a causa di una falla nel tetto ed è diventato invivibile. Gli episodi che mi portano a voler lasciare l’abitazione sono sostanzialmente due e a distanza di circa 20 gg l’uno dall’altro. All’inizio del mese di novembre a seguito di forti piogge e a causa della precarietà del tetto, i soffitti e le pareti dell’abitazione sono stati danneggiati da infiltrazioni d’acqua oltre al danno “visivo” le efflorescenze sui muri e sui soffitti, in casa si è creato un microclima inadatto ad una vita salubre.(Nonostante i locali siano regolarmente arieggiati e oltremisura riscaldati,l’umidità danneggia mobili,indumenti e biancheria per la casa,a nulla serve l’uso di un deumidificatore) Qualche giorno fa,sempre a causa delle intemperie la situazione si è ripetuta anche se in forma più grave.Dal soffitto si è infiltrata acqua e ha allagato la cucina e il soggiorno danneggiando gli elettrodomestici e una parete della cucina.Fortunatamente mi trovavo in casa e ho potuto limitare il danno evitando che l’acqua raggiungesse altri arredi e quant’altro. Ho saputo poi che questo appartamento non è nuovo ad episodi di questo genere e nonostante la proprietaria ne sia a conoscenza non è mai intervenuta in maniera risolutiva…mi chiedo quindi se,visto che le cause della disdetta non dipendono dalla mia volontà ma dalla precarietà della casa,sia comunque necessario il preavviso di 6 mesi e se la proprietaria può oltre a trattenere la caparra richiedere il pagamento delle mensilità necessarie a raggiungere i mesi di preavviso.

Lei si trova nella situazione in cui, come conduttore, ha senz’altro diritto a chiedere la disdetta della locazione per gravi motivi.

I gravi motivi non sono elencati tassativamente dalla legge, il che significa che vengono valutati casisticamente. E’ evidente che l’inabitabilità in condizioni salubri della casa è un motivo più che grave per chiedere e ottenere la disdetta.

Detto questo, la legge parla di 6 mesi di preavviso anche per i gravi motivi. Ne consegue, perciò, che tale termine va rispettato.

Tuttavia è evidente che la situazione sia stata se non causata, quantomeno peggiorata dal comportamento negligente del proprietario che non ha operato le necessarie manutenzioni per rendere l’immobile agibile e vivibile. Ne consegue che, essendo la situazione di pregiudizio nei Suoi confronti derivata da colpa del proprietario, Lei avrà sicuramente diritto al risarcimento del danno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “Devo dare lo stesso il preavviso di 6 mesi anche se ricorrono i gravi motivi per lasciare l’appartamento?”

Ecco io mi trovo nella tua stessa situazione,solo che alla mia richiesta di verficare lo stato di abitabiilità della casa la proprietaria mi ha sbattuto fuori casa diendomi di trovarne un'altra!Ora mi chiede pure di pagare la chiusura anticipata del contratto qnd sono sopravvenut ecause nn ipendenti dalla mia volonta'( umidita' eccessiva) che mi cistringono a lasciare la casa. Daniela

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: