Quando si riceve un regalo e la misura non è esatta

Ho ricevuto un paio di scarpe in regalo ma, calzandole mi sono reso conto che il numero non era adatto al mio piede. Torno dal rivenditore, chiedendo di poter sostituire lo scarpone ma, risponde che il modello che voglio io non è più disponibile e non lo sarà prima di settembre 2009. Mi comunica che devo scegliere un altro tipo di scarpa diversa da quella che piace a me, oppure un articolo completamente diverso. Mi ha fatto un buono che non so come spendere 195 euro. Perchè alla persona che mi ha fatto il regalo gli hanno detto che poteva cambiarlo in qualsiasi momento ? quando poi non è vero. Se l’articolo e ancora in produzione il rivenditore non ha l’obbligo di ordinarlo e soddisfare la mia richiesta ?

Colui il quale ha stipulato la compravendita con il rivenditore è chi ti ha regalato il bene. Quindi, per essere fiscali è lui a dover reclamare con il venditore. Tu non ne avresti titolo. In ogni caso, da quanto riferisci il negoziante  ha garantito che nel caso in cui il numero non fosse andato bene, avrebbe cambiato le scarpe con altre del numero giusto e non con un altro  bene, a cui per giunta tu non sei interessato. Quindi a rigor di logica o te le cambia con scarpe presenti in negozio del numero adatto, o te le ordina o ti restituisce quanto pagato. Dal punto di vista legislativo il tuo acquisto può essere considerato ai sensi dell’art.  1521 c.c. ovvero come  “vendita a prova”, per cui il bene viene acquistato “sotto la condizione sospensiva che la cosa abbia le qualità pattuite o sia idonea all’uso a cui è destinata.” Ed in questo caso come riferisci il bene non è idoneo all’uso in quanto non della misura giusta. Quindi come accennato, in precedenza, o ti vengono cambiate le scarpe, o te le ordina e te le cambia, o ti restituisce il denaro pagato.  Se poi vorrai proprio quelle scarpe e lui non riesce materialmente a fartele arrivare prima di settembre, allora o le ordini ed aspetti che arrivino o pretendi la restituzione di quanto pagato.

 In ogni caso come accennato pocanzi, sarà chi ti ha regalato il bene a dover esprimere doglianze con il rivenditore e richiedere la sostituzione del bene. Il consiglio rimane sempre però, quello di mediare e cercare una soluzione che vada bene ad entrambi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: