Sono socio e fondatore da la EUROPA SENZA CONFINI s.r.l. con sede principale in Romania ed una secondarie a Milano regolarmente iscritte nel registro delle imprese dal 2006. Vorrei sapere se il diritto d’autore mi da la possibilità di chiedere risarcimento danni da parte da la TIM per uso del nome da la nostra società per una loro promozione anche da voi conosciuta penso come EUROPA SENZA CONFINI. Ho trovato il vostro indirizzo dentro un cd-rom acquistato per consulenze legali, e dentro mi sono fermato a ciò che voi affermate:
“Un diritto automatico
Si noti che il diritto d’autore
nasce nel momento stesso in
cui un testo – o una qualsiasi
opera intellettuale – viene ad
esistere con i requisiti della
creatività e dell’originalità,
senza la necessità di
registrazioni, iscrizioni o
qualsiasi altra formalità, salvo
ovviamente l’onere di fatto di
dimostrare di essere l’autore
del testo e di averlo formato in
un momento anteriore alla
supposta copia.”
Se tutto ciò e vero, cosi come mi si rimprovera da più di un anno che non faccio niente in merito allora vorrei sapere come si fa a chiederli risarcimenti e quali sono le possibilità di vincita nel caso che si arrivi in tribunale?
E’ una caso discutibile. “Europa senza confini” sembra almeno a prima vista una espressione piuttosto debole, dal punto di vista della originalità, della creatività e della specialità, per poter essere oggetto di una privativa piuttosto forte. E’ vero che il diritto d’autore nasce al momento della creazione dell’opera, ma appunto, come sopra riportato, occorrono sempre i requisiti della creatività ed originalità.
In una espressione di questo genere, che fa parte del linguaggio corrente, difficilmente si possono rinvenire questi requisiti quindi, in conclusione, propenderei per la esclusione di un illecito utilizzo da parte di TIM.
3 risposte su “la forza della denominazione “europa senza confini””
iulian,
credo che se tu hai avuto un danno dalla mancata osservazione del diritto d'autore da parte di TIM possa GIUSTAMENTE chiedere di essere risarcito.
è ovvio che la dimostrazione del danno arrecato è a tuo carico; e che vi deve essere da parte di TIM un evidente violazione di legge a seguito della quale la tua società ha avuto minore visibilità e minore fiducia con la potenziale clientela.
Poi i requisiti della creatività ed originalità non valgono dietro le registrazioni presso due tribunali, uno rumeno ed uno italiano?! L'originalità, cosa devo dire proviene dalla stessa società di servizi di manodopera qualificata che ai tempi remoti, ad uno extracomunitario era proprio impossibile ad entrare regolarmente in Italia, quindi oltre a trovare la soluzione legale, ho pensato anche al nome, cosi e nata EUROPA SENZA CONFINI, un Europa senza limitazioni di libero transito del cittadino, un diritto molto contro versato nei paesi del ovest, anche se esso un diritto fondamentale umano.
Iulian
E vero quel che dice un motivo oscuro per starmene tutto sto tempo al posto mio. Ma quando mi si rimprovera che…prendo per i fondelli con una società che e dal tim…in quanto su internet nessuno riscontrava i dati dalla nostra società o del sito? Mi si chiedeva ma cosa centra le TIM con i vostri servizi?!
D'accordo che loro anno le risorse e magari noi, a passo di lumaca proviamo andare avanti, ma ciò non credo che dia il diritto a nessuno di oscurarci del tutto, usando stesso nostro nome.
iulian B.