possibile pagare on line l’imposta di registro sulle locazioni

Registrare un contratto da oggi è più semplice grazie al nuovo servizio Web inaugurato dall’Agenzia delle Entrate. Si può utilizzare lo strumento telematico per la registrazione dei contratti di locazione e il pagamento delle relative imposte di registro. Il sistema è completamente gratuito e non necessita di specifico software, a differenza di quello precedente che finiva, nella realtà dei fatti, per essere utilizzato per lo più dai commercialisti.

Si usano i prodotti Locazioni web e Pagamenti Registro web. E’ sufficiente accedere dal menù “Strumenti” del sito dell’Agenzia alla sezione Contratti di locazione e compilare lo schema contrattuale con i dati del conduttore, del locatore, dell’immobile e del canone di locazione. Basterà poi un clik sul pulsante che calcola l’imposta dovuta e l’inserimento del numero di conto sul quale verrà effettuato il prelievo. Stesso iter per l’applicazione Pagamenti Registro web, con la quale si potrà versare l’imposta annuale di Registro.

Ovviamente di ogni operazione effettuata verrà rilasciata una apposita attestazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: