Il docente rifiuta di inserire il materiale delle lezioni sull’hard-disk virtuale

Buongiorno Avv Solignani e complimenti per il suo sito davvero di ottima professionalità e qualità! Sono uno studente/lavoratore ho creato un hard-disk virtuale dando password ed user ai docenti in modo che gli iscritti al corso universitario possano effettuare il download di programmi, libri consigliati, slide delle lezioni ecc caricati dai docenti. Ho quindi registrato su live.com un indirizzo del tipo disciplina.comunesededelcorso@live.com ad esempio economia.pincopallo@live.com che è simile ad un loro indirizzo di posta. Il coordinatore del suddetto corso lo definisce un atto gravissimo e mi ordina di cancellarlo altrimenti incaricherà l’ufficio legale dell’università. Secondo lei devo adempiere oppure no? Devo dirle che son portato a farlo esclusivamente per buona pace di studente…che deve ancora dare molti esami e non vuole nemici…ritorsioni ecc. Grazie e saluti

Il problema di fondo della questione è il diritto d’autore. Inserire dati o documenti protetti da diritto d’autore, come un testo universitario, in una banca dati online comporta sicuramente alcuni rischi.

E’ evidente che il titolare del diritto d’autore su un’opera che Lei voglia mettere online (per quanto protetta da password che, tuttavia, non sono mai sicure al 100%) possa chiedere garanzie e, se non le ottiene, vietare la diffusione dell’opera.

Se ci fosse la certezza che il materiale universitario venga utilizzato solo dagli iscritti ai corsi della facoltà, allora non ci sarebbero problemi. Ma, trattandosi di risorse diverse dall’open source, occorre il consenso dell’autore.

Resta il fatto che la Sua idea è assolutamente moderna, condivisibile e in armonia con lo spirito universitario (quello vero).

Al massimo provi a sentire se è possibile inserire questi documenti nel database della rete locale interna all’università.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: