il 03 dicembre 2008 ho consegnato le chiavi di casa al padrone di casa previo visita della casa e del buono stato di manutenzione, il padrone di casa è venuto con la moglie e il figlio io con il mio compagno, la casa era in ordine, io ho scritto 2 righe dove dichiaravo la consegna dlla casa e lettura contatori vidimata dal proprietario, dove faccio cenno alla rinuncia per entrambi del preavviso dei sei mesi. Io mandai il preavviso 6 mesi prima con scadenza al 01/09/2008 di comune accordo in quanto il locatore mi telefonò comunicandomi l’esigenza di subentro del figlio, mi chiese di scrivere 2 righe e mandargli una raccomandata…io dissi che per me sarebbe stato problematico lasciare l’appartamento per quella data in quanto stavo ristrutturando casa, il padrone di casa disse che non vi erano problemi che il figlio non aveva assolutamente fretta…ci saremmo accordati man mano….successivamente mi ricontatta per comunicarmi che il figlio aveva cambiato idea e se conoscevo quacuno interessato alla casa, io gli presentai una ragazza che vive nello stesso comune dove si trova l’immobile la quale era fortemente interessata in quanto la stessa svolge l’attività di estetista a pochi metri dall’appartamento c/o il suo negozio…il padrone di casa si scusa e comunica nuovament l’intenzione el figlio a vivere nel bilocale in questione, ribadendo senza fretta… a settembre mi rinnova il contratto… il 03/12/2009 consegno le chiavi ma non ricevo la cauzione lui dice di restituirla solo dopo aver ricevuto la chiusura delle spese condominiali 2008, io ho sempre pagato regolarmente l’ultimo cedolino di pagamento è del settembre 2008, sostanzilmente mancano i pagamenti di ottobe/novembre/e i primi giorni di dicembre… ho consegnato tutti pagamenti dell’anno che evidenziano la regolarità ma il padrone di casa insiste a non volermi rilasciare la cauzione fino a quando lui non riceve la comunicazione da parte dell’amministratrice sulle spese e trattiene la parte mancante, solo a questo punto lui dichiara di consegnarmi ciò che mi spetta. l’amministratrice è latitante e tardiva cosa posso fare?
Innanzitutto può stare tranquilla se avete davvero sottoscritto il buono stato dell’immobile al momento della riconsegna. In più, mi pare di capire, ci sono anche testimoni.
Infatti, l’unica brutta sorpresa che potrebbe capitare (ma si tratterebbe di mala fede) potrebbe essere quella di venire informati in un secondo momento che risultano alcuni danni all’immobile, provocati invece da chi subentra. E allora ecco che il padrone di casa minaccerebbe di trattenere la cauzione.
Ma il Suo caso è diverso. Il locatore vuole semplicemente essere sicuro che tutte le spese condominiali (a Suo carico) suiano state pagate, salvo poi restituirLe il deposito.
La colpa è senz’altro ravvisabile nel ritardo dell’amministratore che rischia di danneggiarLa. Le posso consigliare di contattarlo e sollecitare il suo intervento.