i tempi nel rinnovo del permesso di soggiorno..

Scrivo per un dubbio “atroce” riguardo la procedura di rinnovo del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari. Il dubbio relativamente semplice è : é legale che dopo la domanda di rinnovo si aspetti non meno di 12 mesi per avere il rinnovorisposta? e poi, se si, è legale che una persona in attesa di rinnovo sia vincolata a viaggiare nella sola tratta paese di provenienza-italia (passando dalla stessa frontiera)? chiedo questo perchè tempo fa (anche piu di 5 anni) la legge recitava che lo stato DEVE rispondere nel termine di 20 gg (o un mese) alla domanda di rinnovo.

Quanto dici è in parte vero.  Infatti il Testo unico sull’immigrazione all’art 5, punto 9, dice che “il permesso di soggiorno è rilasciato, rinnovato o convertito entro venti giorni dalla data in cui è stata presentata la domanda, se sussistono i requisiti e le condizioni previsti dal presente testo unico e dal regolamento di attuazione per il permesso di soggiorno richiesto ovvero, in mancanza di questo, per altro tipo di permesso da rilasciare in applicazione del presente testo unico”.  Tuttavia l’esperienza mi insegna che i tempi sono sempre molto più lunghi anche a causa dell’alto numero delle domande presentate e quindi dalla mole di lavoro che si presenta alle questure ed alle prefetture competenti. In ogni caso spesso le procedure, le tempistiche, cambiano in base al tipo di rinnovo ed alla durata dello stesso. 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

2 risposte su “i tempi nel rinnovo del permesso di soggiorno..”

Comprendo il tuo disappunto, però è chiaro che ci sono dei limiti organizzativi che rendono il tutto così tremendamente lento. Ad oggi comunque non sono previste conseguenze risarcitorie.

Ciao,
ma se il testo unico sull'immigrazione recita i 20 gg, come è possibile che i giorni diventino da 20 a più di 360 (più di 15 volte i tempi dichiarati)?
Si può fare qualcosa tramite un avocato, del tipo richiederne i danni o cose del genere.

Mi sembra una cosa indegna che una persona sia costretta a poter fare solo avanti indietro italia – paese d'origine e dalla stessa frontiera.
é una chiara violazione dei diritti dell'uomo…

un saluto

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: