Cosa posso fare se lo sfratto è stato convalidato?

buongiorno sono lieta di poter finalmente poter esporre un mio problema ad un avvocato sono proprietaria di un attivita commerciale che pultroppo non rende portandomi cosi a sfratto per morosita perdendo cosi tutto cio che avevo investito.Vorrei in realta sapere se riesco ad appellarmi a qualcosa premetto di aver acquistato nel 2007 le quote della societa ad un mese dalla scadenza di contratto d affitto che era di euro 700 ed essermi ritrovata un contratto d’affitto intestato a me ma firmato dalla vecchia societa di euro800 per un anno e a euro900 successivamente piu aumeto istat ad oggi sono morosa di 9 mensilita con esecutivo il mese prossimo.Alla prima lettera di sfratto contattai l avvocato del proprietario dicendoli di aver messo l’attivita in vendita e di pagargli tutto in unica soluzione e lui mi disse di non presentarmi davanti al giudice dopo 2 mesi ne e arrivata un altra che diceva che il tribunale di torino non essendomi presentata convalidava lo sfratto il 7/01/2009 pagando un affitto lo spostata al 26/02 ora il proprietario me ne chiede per questa settimana 2 o 3 mensilita non potendo posso pagarne magari uno per spostare lo sfratto?e possibile che i sacrifici di una ragazza giovane andati male finiscano per la locazione che premetto non ha niente di a norma non ha la toilette,l’ impianto elettrico e antico e per i lavori che ha effettuato al primo piano di un suo apartamento il soffitto mi sta per cadere in testa per una perdita e io non ho piu nessun assicurazione su quel negozio.La ringranzio in anticipo per una risposta.grazie

Per quello che posso aver capito, lo sfratto è stato convalidato perchè Lei non si è presentato all’udienza. Si tratta di un provvedimento di condanna essendo sono passati i termini per proporre esecuzione

Chiedere al proprietario di rinviare lo sfratto pagando una parte dei debiti non costa niente e se questi è d’accordo, si può chiedere al giudice di procrastinare l’esecuzione, ma poi occorre comunque pagare. Inoltre la convalida di sfratto ha natura costitutiva, vale a dire produce la risoluzione del contratto di locazione.

Per quanto riguarda l’ammontare dei canoni e le altre questioni relative all’immobile non è escluso che, in seguito, possa proporre richiesta di risarcimento danni, ma si tratterebbe di un’altra questione non attinente con lo sfratto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

2 risposte su “Cosa posso fare se lo sfratto è stato convalidato?”

a causa della della crisi mi hanno licenziato e non ho piu pagato l'affitto x5 mesi a 500 euro=2500,00 siamo in tre in famiglia un solo reddito e guadagnavo 1300,00 al mese facevamo dei salti mortali per vivere poi la crisi mi ha messo in crisi.il proprietario mi ha convocato per il 15/12/2010 d'avanti al giudice per convalidare lo sfratto io non sò come comportami chi mi aiuta grazie

mi sono trovata a dovere comunicare a un signore conosciuto in udienza il fatto che il giudice ha emesso ordinanza di convalida dello sfratto…io non ero suo difensore, ci siamo conosciuti quando ormai era "troppo tardi" e il mio animo proteso verso la tutela dei più deboli mi ha spinto a cercare di spiegargli le varie ipotesi…ho saputo solo successivamente che il termine di grazia da lui richiesto- su mio suggerimento-non era calzante al suo caso, trattandosi di locazione di immobile adibito ad uso commerciale…ora sto studiando la vicenda cercando un escamotage che finora non ho rinvenuto. questo intervento deriva dalla mia volontà di chiarire a chi non è un tecnico come noi, l'importanza, la necessità di un aiuto legale, anche se il codice riconosce la possibilità di privarsene.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: