ho acquistato in un negozio di articoli sportivi degli occhialini per la piscina; al secondo utilizzo (a 4 giorni dall’acquisto) l’elastico degli stessi si è rotto, tagliato in corrispondenza dell’aggancio alle lenti, in un punto quindi non visibile a prima vista. può essere ritenuto un vizio del prodotto? posso chiederne la sostituzione anche se il prodotto è stato utilizzato? nel negozio è affisso un cartello in cui si dice che alcuni prodotti (tra cui gli occhialini da piscina) non si sostituiscono, è lecito che il negoziante stabilisca cosa è sostituibile e cosa no? in pratica, posso presentarmi munita di scontrino e occhialini con relativa custodia etc. e chiedere la sostituzione del prodotto inquanto difettoso? non sono ancora trascorsi 7 giorni dall’acquisto
In linea di principio potresti anche avere ragione. Tuttavia, agire per beni di esiguo valore è sempre difficile in quanto spesso il costo di un’azione legale supera quello del bene oggetto del contendere. Quindi se il venditore non viene in contro, di spontanea volontà, è difficile fargli cambiare idea. Inoltre, la discriminante tra l’eventuale difetto del bene e il danneggiamento dello stesso a causa dell’utilizzo è abbastanza flebile. Infatti comunque saresti tenuta a dimostrare che il perimento del bene è avvenuto per un suo difetto, piuttosto che per un tuo utilizzo improprio o negligente. Quindi, prova a chiedere al negoziante se te lo cambia, altrimenti desisti.