Buongiorno e complimenti per la bellissima idea del blog. Il giorno 4/01/2009 (domenica) alle ore 15:00 mentre mi trovavo fermo incolonnato con la mia vettura smart l’auto che mi precedeva , un suv di land rover , retrovedeva e mi urtava con il gancio di traino montato e non coperto, causando un danno di 1340€ . Dapprima il conducente scende e mi fornisce tutti i dati per la compliazione del modulo cid , dopodichè però si rifiuta di firmalo e se ne va insultando me e la mia vettura. Chiamo sia 113 che 112 che si rifiutano di uscire in quanto non ci sono feriti ma solo danni materiali. Porto tutto il pomeriggio successivo alla mia assicurazione, l’impiegata mi dice che non ci sono problemi , di portare l’auto dal carrozziere e farla tranquillamente riparare; il perito controlla l’auto il martedi’ successivo (13/01) e da l’ok al carrozziere. Il giorno 15/2 mi arriva a casa la ricevuta del lavoro effettuato nella quale risulta il corrispettivo pagato di 1340€ , ma il giorno 6/3 la carrozzeria mi contatta , dicendo che il perito mi ha attribuito concorso di colpa e loro hanno ricevuto solo il 50% del corrispettivo che risulta in busta. Mi reco immediatamente dalla mia compagnia assicurativa che mi dice di non sapere nulla (dall’incidente non ho mai ricevuto nessuna comunicazione , nemmeno in merito alla modalità rimborsatoria)contattano il perito e questo dice che la persona che ha causato il danno ha dichiarato che sarei stato io a tamponarlo. La vettura del signore non presentava danni in quanto ha colpito la mia con il gancio , ma la mia assicurazione non ha saputo dirmi se ha effettuato una denuncia di sinistro o una richiesta di danno, inoltre la dipendente della mia agenzia ha preso una “girata” dal responsabile in quanto ha trattato la cosa come un comune cid e non mi ha chiesto immediatamente testimonianze scritte (la mia fidanzata era con me sul veicolo) mentre il responsabile di filiale alza le spalle dicendo che è la legge Bersani e che la mia versione dei fatti non conta nulla in quanto i dati dell’automobilista che ha causato il danno potevo farmeli dare da qualunque agenzia assicurativa con solo la targa. è mai possibile? Ora mi ritrovo a dover pagare 700€ alla carrozzeria e a veder aumentare il malus senza aver causato danni ; ho richiesto un colloquio con il perito che ha patteggiato la cosa , in quanto se è vero che io delego alla mia agenzia assicurativa la trattativa del rimborso è anche vero che loro hanno trattato da subito con grave negligenza il mio caso e non hanno curato l’interesse del loro assicurato ; ho minacciato inoltre di intraprendere un’azione legale proprio veso la mia agenzia assicurativa che non sembra proprio volerne sapere nulla, come posso fare? Grazie mille del tempo dedicatomi!
Innanzitutto io (ma questo è un consiglio strettamente personale) cambierei assicurazione perchè è l’unico sistema che le compagnie hanno per capire qualcosa. Sarebbe bello se tutti avessero il coraggio di farlo.
Chiusa la parentesi temo che non resti che l’azione legale nei confronti delle assicurazioni e di chi ha cagionato il danno.
Questo significherà sicuramente tempo e denaro quindi valuti bene la cosa. Si assicuri di avere un testimone o più.
Mi lascia perplesso il fatto che Le sia stato attribuito un 50 % di responsabilità in un caso simile. Infatti delle due l’una: o il SUV ha fatto retromarcia e allora la colpa è sua al 100% oppure è stato Lei a tamponare e, allora, la colpa sarebbe Sua al 100%.
Purtroppo in queste situazioni sarebbe meglio essere coperti con una polizza di tutela giudiziaria che permetterebbe, attraverso una copertura dei sinistri, di promuovere una causa difficile come la Sua, nel tentativo di vedere riconosciuti i propri diritti, senza spendere un soldo per l’avvocato, anche in caso di soccombenza.
Per qualsiasi chiarimento clicchi pure qui.
Un consiglio per il futuro: in casi come questi insista a chiamare i vigili o i carabinieri, magari dicendo che a causa dell’incidente il traffico è stato bloccato e necessita l’intervento da parte loro. Non possono rifiutarsi di intervenire. La testimonianza di un pubblico ufficiale, come purtroppo ha constatato sulla Sua pelle, in casi come questi è indispensabile.
Una risposta su “Mi vengono addosso con l’auto e mi tocca anche pagare!”
Teoria amico mio, o hai testimoni e fotografie o non concludi niente. A me è capitata una cosa simile e cambierò assicurazione. Le foto e le mia testimonianza e l'accesso agli atti del sinistro sono state perdite di tempo. Non ti fanno capire nulla, vale solo la loro parola e nessuno fa causa per risarcimenti intorno ai mille euro. pagano il più "bastardo" che costa meno di un avvocato e chi lo fa per mestiere (falsi sinistri) sono più preparati degli onesti, ci campano, i periti se ne fregano di andare in giudizio e il banco (assicurazioni) vincono comunque. Ciao