Salve! Ho un problema sulla mia residenza. Mi spiego: fino ad aprile 2008 sono stato in affitto in l’Aquila con regolare contratto (non ho alcuna casa di proprieta’). In aprile 2008 mi sono trasferito per alcuni mesi in Romania da mia suocera con l’intenzione di rimanervi qualche mese ma poi ho prolungato. Li’ mi hanno dato un documento (una sorta di domicilio) necessario per i soggiorni piu’ lunghi di 3 mesi.Il documento che mi hanno dato in Romania scadeva il 21 aprile 2009. Da qualche mese ho cercato un’abitazione in affitto in Italia (L’Aquila) per trasferirmi di nuovo nella mia citta’. Mentre stavo organizzando il ritorno nella mia citta’ c’e’ stato il terremoto che tutti sanno purtroppo. Ora mi chiedo: dove risulto residente? In Romania (nonostante non abbia mai avuto residenza ma solo domiclilio), L’Aquila (presso l’ultima mia residenza li’ e dove tuttora ricevo la posta) o presso un mio genitore(che sarebbe in provincia di Chieti)? Non so come funzioni in questo caso. In caso risultassi ancora residente in l’Aquila avrei qualche diritto in quanto terremotato (anche se non ero li’ quel giorno). Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi in questo mio problema!!!!!
Innanzitutto Le faccio un grosso in bocca al lupo per il post terremoto.
Per quanto riguarda la Sua questione, non avendo Lei cambiato residenza (mi pare di capire che questa fosse a L’Aquila) anche dopo il tragico evento Lei risulterà residente sempre in quel luogo. Il fatto di essersi trasferito temporaneamente in Romania non produce un cambio della residenza in Italia, la Sua nazione.
E’ chiaro che se dovesse avere dei problemi per quanto riguarda la ricezione di posta o altro nel Suo civico di residenza, può decidere tranquillamente di cambiarle oppure può eleggere un domicilio diverso (magari proprio al genitore) dove essere raggiunto.