Cambio destinazione d’uso

Gentili avv.ti se vado a vivere in un locale accatastato C2 senza toccare i muri quindi lasciando tutto inalterato, vado incontro a delle possibili conseguenze sia civili che penali ??  La residenza è possibile prenderla o il comune ha bisogno che la residenza sia presa in un locale tipo A. Inoltre i contratti di luce acqua e eventuale gas non potranno essere fatti come in una civile abitazione. Grazie e saluti.

Nel Suo caso è necessario cambiare la destinazione d’uso dell’ immobile.

Questo è sufficiente laddove non si debbano eseguire interventi edilizi, come nel caso da Lei esposto.

Dovrà pertanto presentare una DIA (denuncia inizio attività) firmata da un tecnico abilitato.

Prima di tutto però verifichi il piano regolatore del comune e, se si tratta di un condominio, che il regolamento condominiale consenta questa possibilità.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: