Sono proprietaria, ho fatto un contratto regolarmente registrato per soli 2 anni (con l’accordo dell’inquilino). L’articolo del ctr relativo alla durata recita così:”La durata della locazione viene fissata e stabilita di comune accordo con inizio 01-10-07 e termine al 30-09-09″. L’articolo collegato recita cos’: RECESSO ANTICIPATO: la parte conduttrice ha facoltà di recedere anticipatamente dal contratto con un preavviso di almeno sei mesi da recapitarsi a mezzo lettera a.r.” Sappiamo entrambi che non è un 4+4. Ora siamo d’accordo di proseguire di un anno (forse due) ma non so neanche io come considerare questo contratto:1) terminato definitivamente e quindi farne un altro? (in tal caso devo pagare per una finita locazione e in tal caso come devo fare? 2) si rinnova tacitamente dato che non c’è stata disdetta? 3) la disdetta ci voleva anche se c’era un termine GIA” fissato come chiusura? 4) o si tratta di PROROGA e in tal caso cosa devo fare? GRAZIE DI CUORE
La legge prevede dei tipi di contratto di locazione e prevede anche la durata minima degli stessi. Quello che avete stipulato Voi è un contratto atipico che è sicuramente irregolare, ma ha comunque valenza tra le parti.
Se la volontà comune è quella di continuare il rapporto o provate a chiedere la trasformazione del primo contratto in un 4+4 regolarizzandolo e, probabilmente, pagando un piccola sanzione o ne stipulate uno ex novo simulando l’accordo fra di Voi di terminarlo tra un anno con la regolare disdetta.