Fallimento e pagamento dei canoni di locazione

Sono il locatario di un negozio col quale ho cessato attività il 31 08 09 e voglio dichiararmi fallita visti debiti. Ho pagato regolarmente i canoni fino a giugno ma non lug ago e sett. visto che il proprietario possedeva tre mensilità anticipate. Mi è arrivata la lettera di fratto per morosità dove mi vengono chieste le mensilità da aprile (quindi da aprile a settembre sono 6 mensilità) ma che ripeto ho pagato fino a giugno. Posso ancora dichiarare io il fallimento con una richiesta di sfratto per morosità o è meglio aspettare che sia qualcuno dei creditori a farlo? E cosa succede per il locale in questione quali sono i tempi per il locatore di riavere il locale?

Se i termini contrattuali sono quelli da Lei descritti il proprietario non ha nulla a pretendere. Se, invece, dovessero esserci delle somme a titolo di canone contestate allora dichiarando il fallimento succederebbe quanto segue.

Il Curatore fallimentare, subentrando nel contratto di locazione dell’ immobile, diventerebbe conduttore, alla stregua del fallito, e pertanto sarebbe tenuto a pagare il canone, pena lo sfratto per morosità.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: