sono proprietario di un immobile, l’inquilino non mi paga il canone, il contratto è scaduto, gli ho intimato di lasciare libero l’immmobile, ma lui resta contro la mia volontà (contratto 4 + 4 scaduto alla seconda scadenza), come mi devo comportare con l’imposta di registro? che cosa devo dichiarare nella dichiarazione dei redditi?
Se il contratto fosse scaduto e si fosse verificato un rinnovo tacito dello stesso allora l’imposta di registro sarebbe dovuta.
Nel caso di specie il contratto è scaduto e non vi è l’intenzione di rinnovarlo, pertanto l’imposta non sarà dovuta.
Per quanto riguarda quello che va scritto nella dichiarazione, purtroppo, dal punto di vista tecnico non sono ferrato.
sono proprietario di un immobile, l'inquilino non mi paga il canone, il contratto è scaduto, gli ho intimato di lasciare libero l'immmobile, ma lui resta contro la mia volontà (contratto 4 + 4 scaduto alla seconda scadenza), come mi devo comportare con l'imposta di registro? che cosa devo dichiarare nella dichiarazione dei redditi?