carissimo avvocato mi chiamo Giulio e vivo a xxx. Vi contatto per avere delle informazioni in merito ad un appartamento che ho preso in affitto la situazione e’ questa la proprietaria che mi ha affittato l’ immobile mi ha dato una casa che non era del tutto a norma cioe’ mi spiego si doveva fare dei lavori per sistemare il bagno dove era tutto rotto al momento dell’incontro con la proprietaria si e’ fatto un accordo tacito dove si diceva che il sottscritto non versava le tre mensilita’ di caparre per farsi che la signora riuscisse A far sistemare il bagno pagando di meni perche’ 1500 li versavo io pari a tre mensilita’ di caparre, dopo avrgli presentato un preventivo la signora si ritirava indietro dicendo che non tirava fuori nulla, io in quel momento gli ho ricordato l’accordo ma non c’era niente di scritto le tre mensilita’m non glielo versate fino a quando lei non mi metteva a posto il bagno vedendo che passavano i mesi ho decis! o di non pagare l’affitto vedendo se lei si dava una mossa la mossa se le data mandandomi lo sfratto per morosita’ ho pagato tutto anche le spese legali dicendo che pero’ lei mi rifaceva i lavori che la casa doveva avere lei in un primo momento hsm detto si poi se ritirata dinuovo indietro ed io non ho pagato dinuovo l’affittto mi ha rimandatom lo sfratto ho pagato tutto nei termini che il giudice ha dato non pagando le spese legali io non sono potuto andare in udienza essendo ricoverato ed essendo stato assicurato dall’avvocato della signora che ritirava tutto mi sono sentito dire dallo stesso avvocato che entro il 16/10/2009 dovevo lasciare l’ appartamento neanche un mese per cercarmi un altro appartamento la mia domanda e’ questa il sottoscritto puo’ richiedere un intervento di qualcuno dove mi dichiarano che la casa affittata dalla signora nelle condizioni che sta non poteva affittarla e cosa posso fare giuridicamente nei confronti di questa persona. grazie della vostra! a attenzioni e spero di avere presto vostre notizie.
Innanzitutto non ho ben capito se il contratto sia stato sottoscritto, ma leggendo la vicenda processuale immagino di sì.
Detto questo, essendoci un contratto di mezzo è questo che fa testo. Se nel contratto è scritto che il conduttore deve versare le mensilità anticipate al locatore c’è poco da fare. Soprattutto se l’accordo di compensare queste mensilità con la ristrutturazione del bagno è avvenuto tacitamente.
Detto questo Lei ha comunque il diritto, finchè è conduttore dell’appartamento di chiedere e ottenere la ristrutturazione del bagno che, nel caso, consiste in opere di manutenzione straordinaria a carico del proprietario. Se ha interesse a continuare il rapporto contrattuale di locazione e il proprietario fa l’indiano (come si dice dalle mie parti) faccia riparare Lei stesso il bagno da un professionista che Le rilascerà regolare fattura. Quest’ultima Le servirà per giustificare il mancato pagamento dei canoni successivi fino all’ammontare della somma da Lei versata per la riparazione.