Diniego rinnovo locazione di natura transitoria

salve,sono una studentessa universitaria ormai giunta all’ultimo anno del mio corso di laurea qui a siena. sono in un appartamento in affitto,con un regolare contratto di locazione intestato a me…il problema è che il suddetto contratto mi scade a dicmbre 2009 e il proprietario di casa mi ha fatto mandare una lettera da un avvocato a giugno 2009 con la richiesta di sgomberare l’alloggio entro il 19 gennaio 2010 e che non ha intenzione di rinnovarmi il contratto…nella lettera non è specificato neanche il motivo per il quale io dovrei andare via…volevo sapere se c’è un modo per prorogare qsta data,visto che mi laureerò entro novembre 2010 e non intendo lasciare la casa.grazie

Il proprietario/locatore deve senz’altro indicare i motivi per cui nega il rinnovo del contratto. In caso contrario il diniego è senz’altro nullo.

La legge dice poi che Qualora il locatore abbia riacquistato la disponibilità dell’alloggio a seguito di illegittimo esercizio della facoltà di disdetta ai sensi del presente articolo, il locatore stesso è tenuto a corrispondere un risarcimento al conduttore da determinare in misura non inferiore a trentasei mensilità dell’ultimo canone di locazione percepito.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

4 risposte su “Diniego rinnovo locazione di natura transitoria”

il contratto è un 4+4.
Poi volevo sapere un'altra cosa:se il 19 gennaio 2010 mi si presenta l'ufficiale giudiziario a casa come mi devo comportare?cosa devo dirgli?

E' normale se nega il rinnovo. Se il contratto è un 4+4 e non c'è diniego si verifica il rinnovo automatico. Nella domanda non si parla di transitorietà.

Ma se il contratto scade il 31/12/2009 mi sembra "normale" che il locatore rientri in possesso della proprietà, non c'è bisogno di disdettare nulla. L'importante è che la motivazione della transitorietà sia confermata. Se poi era un contratto d'affitto a studenti non c'è nemmeno bisogno della transitorietà da parte del locatore, mi sembra.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: