Subcomodato di un immobile

Salve, ho stpulato con i miei genitori un comodato d’uso gratuito per la seconda casa di loro proprietà dove risiedo. In previsione di creare nella stessa, un’attività commerciale, a nome del mio fidanzato che ne sarebbe il titolare, posso modificare il contratto di comodato e locare io stessa l’abitazione (che diventerà locale commerciale), al mio fidanzato percependo io stessa un piccolo introito per la locazione, che non gravi sul bilancio dei miei genitori? Potreste comunque consigliarmi la soluzione giuridicamente piu’ vantaggiosa e fattibile? Grazie tanto!

Se nel contratto di comodato è prevista la possibilità il comodatario (Lei) puo’ locare l’immobile a terzi. Occorre in sostanza il consenso del comodante (i genitori). Il contratto però dovrà essere una locazione vera e propria e non un subcomodato che dissimula una locazione.

Dal punto di vista delle imposte credo che il proprietario paghi ICI e Irpef sul valora catastale del bene; il comodatario (Lei) paga l’Irpef sul totale del canone percepito come redditi diversi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: