Pagamento dei canoni arretrati ed estinzione del procedimento per convalida di sfratto

Abbiamo in locazione un locale commerciale; il contratto è scaduto il 31/ottobre u.s; il proprietario ci ha intimato la licenza per finita locazione; la data fissata per il rilascio è il 15 gennaio 2010. Dato che stavamo trattando con la proprietà sull’indennità di avviamento e lavori di ripristino, non abbiamo pagato 2 canoni di locazione (per la prima volta in 12 anni). Il proprietario ci ha citati in giudizio per sfratto per morosità. Abbiamo immediatamente pagato i canoni con tanto di interessi ed abbiamo richiesto per iscritto al legale della proprietà di quantificare le spese legali per poterle pagare. Questi ci ha risposto che al momento queste spese non sono quantificabili. Tra qualche giorno ci sarà l’udienza. E’ possibile che pur avendo saldato i canoni arretrati e pur in presenza di una sentenza che fissa il rilascio del locale al 15 gennaio, il giudice possa accogliere la domanda di sfratto per morosità?

Se Lei ha pagato i canoni al proprietario non ha nulla da temere.

All’udienza di convalida il conduttore potrà dimostrare di avere effettuato il pagamento e chiedere di pagare le spese legali nella misura liquidata dal Giudice direttamente in udienza .

A questo punto il giudizio di convalida si estinguerà

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “Pagamento dei canoni arretrati ed estinzione del procedimento per convalida di sfratto”

Il giudice ha deciso per il rinvio e la controparte (locatore) chiede non più lo sfratto ma la risoluzione per grave inadempimento contrattuale

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: