Sinistro stradale e causa dal giudice di pace

Inizio col ringraziarvi per lo splendido servizio che fornite. Il quesito che vi pongo è questo: a luglio 2007 la mia compagna è stata coinvolta in un incidente stradale e a cui è stata attribuita la quasi totalità della colpa. Pochi giorni fa ricevevo un “Atto di Citazione” presso il Giudice di Pace, da parte dello studio legale che rappresenta la controparte – in virtù del fatto che ero proprietario del mezzo coinvolto nel predetto incidente – unitamente alla mia compagnia assicuratrice del tempo. Dall’atto di citazione si evince che la mia assicurazione durante tutto questo periodo, non ha provveduto a risarcire completamente la controparte. La mia domanda è se tutto questo sia un atto dovuto oppure mi devo preoccupare ed eventualmente tutelarmi con un avvocato? non riesco a capacitarmi del perchè eventualmente devo spendere dei soldi per prendere un avvocato quando la controversia è con l’assicurazione; anche se questo fosse un atto dovuto e diciamo io interessato marginalmente, sono obbligato a presenziare all’udienza con un avvocato o posso presentarmi da solo? Grazie

Posso provare a dedurre che la Sua assicurazione non abbia in effetti pagato. Però bisognerebbe sapere se, in effetti, era stata condannata al risarcimento. Lei afferma questo, ma c’è stata una sentenza in proposito? Direi di no visto che controparte si rivolge al giudice per ottenere il risarcimento.

In ogni caso occorre chierire due aspetti: 1) Lei è stato citato in quanto proprietario del veicolo coinvolto e assicurato, ma toccherà alla Sua assicurazione intervenire in giudizio per manlevarLa. 2) Trattandosi di giudice di pace non è necessaria la presenza dell’avvocato se la causa contenziosa non supera il valore di € 516,46. In caso contrario è il giudice che puo’ autorizzarLa a stare in giudizio senza la presenza dell’avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

2 risposte su “Sinistro stradale e causa dal giudice di pace”

Confermo che il valore del contenzioso è superiore a 516,46 euro. In questo caso qual'è la procedura per farmi autorizzare a stare in giudizio senza la presenza dell'avvocato?
Grazie

La tua compagnia di assicurazione è tenuta per contratto a gestire la lite, mandale per raccomandata a/r l'atto di citazione che hai ricevuto, dicendole di provvedere a costituirsi in giudizio anche per te, nominando un legale. Le spese di lite le deve pagare la compagnia ex art. 1917 cod. civ..

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: