Perchè l’assicurazione non mi copre nella causa penale?

mi è arrivato un atto di ciazione di un incidente nel quale una persona è morta dopo un mese e mezzo per una frattura alla gamba. in essa richiedono si a me che all assicurazione il completo risarcimento e nn del 70% in quando dcono che ho torto al 100% quindi vogliono essre liquidati per intero. cio aacade nel 2001 io faccio una causa penale e patteggio per evitare tante altre spese poi ora novembre 2009 mi accade cio.ma nn dovrebbe essere solo l assicuraziuone ad essere chiamata in causa? poi io per questo atto devo mettere un mio avvocato per far cosa?…divendermi quando è l assucurazione che deve pagare. io alla fine anche se va male o bene devo pagare un avvocato per far cosa tanto l assicurazione deve pagare. si difendessero loro.poi nn so manco chi a deciso che io ho il 70% della colpa e l altra il 30%. aiuto perche a me sembra tutto strano. almeno che nn è l assicurazione che deve pagarmi l avvocato.

E’ vero che c’è stato un incidente ed è vero che l’assicurazione è tenuta a coprirLa per i danni, ma si tratta di responsabilità civile, in sostanza il risarcimento del danno.

Purtroppo nel Suo caso si è verificato pure un decesso quindi si tratta di responsabilità penale che, per legge, è personale e ognuno è chiamato a risponderne. In questo caso l’assicurazione non può fare niente.

Per quanto riguarda le percentuali della responsabilità sicuramente sarà stato un perito incaricato dal tribunale a decidere.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: