Ho una situazione un pò strana da sottoporvi….Allora: in data 25.05.2006 stipulavo una scrittura privata quale contratto di locazione(non registrata) con cui concedevo in locazione un immobile.
La scrittura privata prevedeva la locazione inizialmente solo per 1 anno a decorrere dal 01.06.2006 al 31.05.2007. La durata di 1 solo anno era stata richiesta dallo stesso conduttore, il quale mi diceva che voleva quel termine per procedere a dei lavori di pitturazione ed adattamento dell’appartamento a quello che era il suo progetto di ufficio. Siccome io non avevo problemi a far eseguire quei lavori ho acconsentito alla richiesta, precisando che appena eseguiti i lavori e confermata la volontà del conduttore di sistemarsi con il proprio ufficio nel mio appartamento avremmo dovuto procedere alla stipula del contratto di locazione vero e proprio e relativa registrazione. Però succede che il conduttore ha iniziato a pagare i canoni sporadicamente e quando voleva lui fino ad aprile 2007 quando poi è addirittura diventato (così come ancora oggi) irrintracciabile!!!!! insomma io sono circa 3 anni che mi ritrovo con il MIO appartamento occupato dai suoi mobili e non so cosa fare!!!! Butto tutto via? Aspetto e se mai si farà vivo gli dico o mi paghi e te ne vai o mi tengo i tuoi mobili? Naturalmente nel frattempo io avrei potuto locare diverse volte ed a più persone quell’appartamento, ma a causa di qst sig. e dei suoi mobili non ho potuto farlo!!! Ho tentato in tutti i modi a rintracciarlo: raccomandate, naturalmente ritornate indietro (destinatario sconosciuto) e pure io le ho spedite all’indirizzo da lui datomi come residenza; mi sono recata fisicamente presso qst sua presunta residenza e naturalmente tutti c’erano tranne che lui (addirittura c’è chi ha risposto che nn lo conosceva e chi invece ha palesemente detto che lo conosceva ma che non ne voleva neanche sentire parlare); e naturalmente centinaia di telefonate, ma è inutile dirvi che il suo cell squilla ma non risponde MAI!!! CHE DEVO FARE X LIBERARE IL MIO APPARTAMENTO??????? GRAZIE MILLE!!!!
Onestamente non credo che se dovesse liberare l’appartamento dai beni del fuggitivo si creerebbero dei problemi, visto che evidentemente l’intenzione è quella di rendersi uccel di bosco.
In ogni caso, se il contratto è ancora in corso, potrà chiedere lo sfratto. Ovviamente non lo farà tanto per mandare via il conduttore, quanto perchè, accertata la situazione di fatto, venga nomninato un custode (dovrà chiedere di essere nominato Lei) dei beni in oggetto, dopodichè, trascorso un periodo di tempo senza che il proprietario si faccia vivo per reclamarli potrà senz’altro disfarsene.
Ne faccia un elenco preciso e gli faccia assegnare un valore. Nella malaugurata ipotesi che il fuggitivo si rifaccia vivo e li reclami, potrà comunque fare valere a titolo di compensazione i canoni che non Le sono stati pagati.
2 risposte su “Il conduttore è scomparso e ha lasciato i suoi beni nell’appartamento”
In merito alla Sua risposta Le volevo chiedere:
Siccome la scrittura privata sottoscritta dalle parti NON ERA STATA REGISTRATA è possibile comunque proporre atto di sfratto? Fino ad oggi pensavo non fosse possibile ritenendo la scrittura invalida proprio perchè non registrata! Anzi ho evitato di finire in tribunale proprio perchè pensavo che stante la mancata registrazione io potessi perdere addirittura il diritto ai canoni…insomma pensavo "oltre al danno la beffa!!"; ma se posso procedere lo farò immediatamente e mi farò nominare custode dei beni.
La stessa scrittura veniva sottoscritta dalle parti dandole validità di 1 anno è possibile considerarla cessata o si proroga fino a 4 anni?
Grazie mille.
Per potere procedere allo sfratto occorre che il contratto fosse regolare, tuttavia è pur vero che, in ogni caso, si tratterebbe comunque di occupazione abusiva e ciò permetterebbe comunque di agire per ottenere la liberazione dell'immobile.