E’ stato chiuso il fallimento, ma il mio nominativo non è stato cancellato

Buonasera, stavo facendo una ricerca sul tema “riabilitazione del fallito” ed ho trovato questo Vs. sito. Avrei dunque una domanda da porre  su questo tema : nel 1997 unitamente alla mia ditta , una snc,  vengo dichiarato fallito  il fallimento è stato chiuso, per ripartizione,  il 14/10/2009 ma, alla data del 17/11/2009, avendo fatto fare  una visura camerale  alla C.C.I.A.A. il fallimento risulta sì chiuso ma non è stata fatta la cancellazione (che dovrebbe essere fatta d’ufficio entro i trenta giorni dalla comunicazione di chiusura) del nominativo prevista dalla nuova Legge Fallimentare. Cosa dovrei fare ? Dovrei rivolgermi ad un Legale? Grazie.

Essendo stato abolito nel 2006 l’sitituto della riabilitazione, adesso la cancellazione del nominativo dovrebbe essere automatica con la sola chiusura del fallimento. Se ciò non è avvenuto potrebbe essere per motivi esclusivamente burocratici, stante il fatto che in realtà tutte le incapacità del fallito, con la chiusura del fallimento, vengono comunque meno.

Si tratta in sostanza di una cancellazione. La giurisprudenza ha più volte affermato che se il fallito propone ricorso per la riabilitazione, non esistendo più questo istituto, il nominativo del ricorrente deve dunque essere cancellato dal pubblico registro.

A questo punto il mio consiglio è, trascorso un altro po’ di tempo senza che avvenga la cancellazione, quello di presentare apposito ricorso.

UPDATE: trovi tutte le informazioni al riguardo nella nostra scheda pratica.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

4 risposte su “E’ stato chiuso il fallimento, ma il mio nominativo non è stato cancellato”

Il mio fallimento si è chiuso nel Febbraio del 2012 nel 1999 era stata registrata una nota di trascrizione nel registro degli immobili. Dopo 4 anni mi trovo a dover vendere l’immobile , ma non posso in quanto risulta questa nota pur avendo il decreto di chiusura dal 2012.
Mi trovo in serie difficoltà in quanto il giudice ha rigettato la richiesta di cancellazione in quanto secondo il nuovo codice sui fallimenti non prevede tutto ciò.
Mi comunicano che basta una nota di trascrizione al registro , ma il il conservatore si rifiuta di annotare questa nota. Cosa devo fare ?????? Mi incateno davanti al tribunale o mi do fuoco?????
P.S. Tutto ciò al tribunale di Catania

il mio fallimento di ditta individuale e' stato chiuso nel 1988 !! e risulto ancora iscritto in non so so quale registro . e' una vera vergogna secondo me . cosa devo fare e a chi rivolgermi per essere cancellato totalmente secondo la legge ?? grazie

Scusa per il ritardo nella risposta, ho voluto documentarmi adeguatamente dai miei colleghi di studio che avevano seguito posizioni analoghe alla tua e cogliere l'occasione per creare una scheda pratica (con relativa voce nel tariffario).

Trovi la risposta al tuo quesito appunto leggendo la scheda che si trova qui:
https://blog.solignani.it/schede-pratiche/cancella

Da qui potrai anche collegarti al tariffario per vedere quanto potrebbe costarti fare la relativa pratica, in qualsiasi parte d'Italia.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: