Vivo in una casa in affitto da sola e le condizioni dell’abitazione versano in grave degrado, e nonostante abbia sollecitato (verbalmente) i lavori di ripristino sia interni che del tetto, i proprietari si sono rifiutati di eseguirli, giustificando il loro rifiuto in vari modi. Premetto che ho sempre e regolarmente pagato il canone mensile, consegnando i soldi nelle mani di una delle proprietarie, la quale mi ha sempre consegnato la relativa ricevuta, in casa (inizialmente a posto) dopo qualche mese, è comparsa molta umidità, dal tetto e dal pavimento, subendo danni alla mia salute e ai mobili, aumento del consumo di energia, sia elettrica che per il necessario riscaldamento e così avanti per 9 anni. Inoltre (adesso) sono invalida al 100% grave e dispongo della L 104. Recentemente (Novembre/2009) è nato un litigio tra me e le proprietarie, le quali a loro volta, non sono passate a ritirare e come di consueto, il canone dell’affitto dovuto. Alcuni giorni ! fa e senza nessun preavviso, mi è stato consegnato in casa, lo sfratto per morosità. A tal proposito Vi chiedo: possono sfrattarmi anche se in possesso di malattia invalidante che non mi permette di deambulare? Ho quasi 80 anni e la pensione sociale minima e sono in attesa della sentenza per l’accompagnamento. RingranziandoVi anticipatamente, cordialmente saluto.
In quanto invalida potrà usufruire senz’altro della proroga di 18 mesi, ma nel Suo caso il problema è diverso.
Nel Suo caso, infatti, mancano i presupposti giuridici per poterLe ingiungere lo sfratto. Difatti non è Lei a non volere pagare, bensì le proprietarie che si rifiutano di ricevere il pagamento. Non si tratta quindi di more del debitore, ma di more del creditore.
Inoltre ha il diritto ad un risarcimento dei danni subiti a causa del rifiuto delle proprietarie di ristrutturare adeguatamente l’appartamento come di una riduzione del canone per un appartamento che rpesenta tanti problemi di vivibilità
Una risposta su “Non mi riparano il tetto e mi vogliono pure sfrattare!”
Vi ringrazio enormemente per l'esaustiva risposta, la quale dipana proprio i miei dubbi in merito alla vicenda esposta. Grazie.