Quando il locatore inserisce una clausola contraria alla legge

Buonasera, Vorrei gentilmente chiedere una breve consulenza. Sono in affitto con regolare contratto di formula 4+4. Alloggio qui da diversi anni, il 30 settembre 2010 scade il contratto e ho mandato regolare raccomandata datata 1 febbraio 2010 per poter andarmene già in data 1 agosto 2010. ECCO ora la QUESTIONE: l’articolo3 del contratto che qui riporto per intero: La conduttrice ha facoltà di recedere dal contratto  in via anticipata  in qualsiasi momento, decorso il primo anno di locazione, previo avviso da recapitarsi a mezzo lettera raccomandata almeno 6 mesi prima,salvo riconoscere alla Locatrice il maggior onere, pari a tre mensilità locative, per i mancati guadagni successivi.  DOMANDA:TALE TESTO è  DA INTENDERSI IN QUALE DI QUESTI 2 MODI?????????? 1)mandata la raccomandata 6 mesi prima con il1 agosto lascio libero l’appartamento.(  la mia interpretazione). 2) mandata la raccomandata 6 mesi prima può andare via 1 agosto ma pagando le 3 mensilità. ( parere della padrona di casa, che è una società che affitta e costruisce appartamenti). ATTENDO INTERPRETAZIONI PER POTERE CAPIRE MEGLIO QUESTA FRASE CHE A ME SEMBRA SCRITTA IN PERFETTO ITALIANO  E SIA DA INTERPRETARSI COME AL PUNTO 1.

Una clausola del genere, anche se sottoscritta, è da considerarsi nulla in quanto la legge prevede che qualsiasi clausola accessoria che abbia come scopo quello di aggiungere ulteriori vantaggi al proprietario locatore in contrasto con la medesima legge pè da considerarsi nulla.

Art.79. L. 3927/78 – (Patti contrari alla legge). E’ nulla ogni pattuizione diretta a limitare la durata legale del contratto o ad attribuire al locatore un canone maggiore rispetto a quello previsto dagli articoli precedenti ovvero ad attribuirgli altro vantaggio in contrasto con le disposizioni della presente legge. Il conduttore con azione proponibile fino a sei mesi dopo la riconsegna dell’immobile locato, può ripetere le somme sotto qualsiasi forma corrisposte in violazione dei divieti e dei limiti previsti dalla presente legge.

In pratica Lei dovrà pagare i sei mesi di canone relativi al preavviso e basta

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: