Salve sono l’inquilino di un’appartamento con contratto 4+4 il quale è stato stipulato il 01/06/2006,il problema è quanto segue : poiche dall’ingresso in questo appartamento vivo cuotidiamente una situazione insostenibile da parte dell’inquilino sottostante il quale non rispete regole ed orari per cui mi trovo a non poter riposare il pomeriggio perchè ascolta musica ad alto volume , e di notte perchè vi sono continui urli e rumori di ogni tipo con la propri famiglia, facendo non riposare me e mia moglie ed i miei 2 banbini di 3 anni è l’altro di 7 mesi. Nonostante più volte ho fatto presente la situazione all’amministratore ed alla mia proprietaria , non si è risolti nulla, ma mi trovo con i bambini che sbalzano da sonno anche se non vi sono rumori. la mia domanda è: posso recedere dal contratto con la proprietaria senza preavviso di 6 mesi e senza perdere i 2 mesi di deposito cauzionale in suo possesso,per giusta causa e giustificato motivo? confido ! in un vostra urgente risposta e colgo l’occasione per porgere i miei distinti saluti.
Il preavviso di sei mesi è previsto come obbliagtorio per legge (art. 3, comma 6, L. 431/1998).
Colgo l’occasione per rammentarLe che il deposito cauzionale non ha lo scopo di risarcire il proprietario in caso di mancato percepimento dei canoni, bensì quello di risarcirlo in caso di danni avntualmente procurati all’immobile.
Se al di là di tutto poi volesse te tare di chiedere un risarcimento all’inquilino “molesto” potrebeb senz’altro farlo.