quando si sottoscrive l’abbonamento con la palestra e si confida nella buona fede della stessa nella conclusione delle trattative

 Ho sottoscritto un abbonamento in un centro fitness.Al momento oltre alle firme del contratto mi è stata richiesta solo copia del documento d’identità.Non ho pertanto versato alcun acconto avendomi accordata la palestra la possibilità di decidere in seguito le modalità di pagamento.Il giorno dopo sono tornata per disdire il contratto in auanto nessuna delle 2 forme di pagamento mi era congeniale.Sulla mia copia del contratto,tra l’altro non controfirmata dalla palestra,vi è scritto che “Il ricevimento da parte Vs. del corrispettivo indicato o del primo acconto di esso, determina accettazione della presente proposta.il contratto sarà regolato dalle condizioni generali riportate in allegato che viene da me sottoscritto a parte”. Nell’allegato la prima clausola dichiara che il cliente si impegna a corrispondere il corrispettivo allegato senza possibilità di recesso.Non ho diritto,quindi, neanche al recesso entro dieci giorni?quando ho letto alla direzione la clausula dell’acconto mi è stato risposto che tale clausola è scritta solo nel mio contratto.Non capisco quella che a me sembra una contraddizione con l’aver già accettato un contratto pur senza versare nulla.E non so come comportarmi.

Purtroppo, quando si firma un abbonamento con la palestra bisogna capire che si firma un vero e proprio contratto. Ciò deve portare chi sottoscrive l’accordo a non trascurare i dettagli e non trattare con superficialità la cosa.  In particolare è essenziale leggere attentamente ciò che si sottoscrive, e scrutare con attenzione tutte le clausole ed i vari dettagli del contratto. In questo caso, hai commesso due fondamentali errori. Il primo quando non hai letto attentamente ciò che hai sottoscritto, il secondo nel non farti controfrimare la copia del contratto che è rimasta a te. Infatti, ora, se da come racconti, sull’unica copia che avete firmato entrambi sei obbligata a pagare l’intero valore dell’abbonamento senza menzione della clausola secondo la quale l’accettazione da parte tua si ha solo con il pagamento di una somma di denaro, sei costrettta a pagare e non puoi fare altrimenti. L’unica alternativa, abbastanza onerosa sarebbe quella di fare causa alla palestra facendo leva sulla violazione del principio della buona fede che secondo il codice civile dovrebbe essere  utilizzata nella conduzione delle trattative e nell’esecuzione del contratto, ma come ti accennavo pocanzi l’opportunità di agire legalmente va valutata, non solo sulla base della voglia di giustizia, ma anche e spesso soprattutto  in base all’importo di denaro per il quale si agisce, ed in questo caso magari non ne vale la pena.

In fine,

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Una risposta su “quando si sottoscrive l’abbonamento con la palestra e si confida nella buona fede della stessa nella conclusione delle trattative”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: