Non menzione condanna in casellario giudiziale

Gentile utente il reato di cui all’articolo 187 cds e’ una contravvenzione e la condanna, a seguito , in questo caso, di decreto penale, non comporta la menzione della stessa nel casellario giudiziale. Quindi se come privato fai richiesta di certificato del casellario giudiziale nello stesso non compare alcuna condanna. Decorsi due anni da detta condanna e’ possibile avanzare richiesta di estinzione di reato. Con detta estinzione vengono meno gli effetti penali della condanna.

Franca Massa, da iPhone
http://studiolegalemassa.it

> In ottobre 1999 mi é stata ritirata la patente per violazione dell’> art.187 del c.d.s.
> Il 02/2000 é arrivata la condanna solo con contravvenzione(regolarme> nte pagata.)Volevo sapere se non avendo piu commesso reati quella pe> na risulta sul certificato penale.A me hanno detto che dopo 10 anni > se non commetti reati la pena con contravvenzione si cancella,solo l> e forze dell’ordine e se si vuole lavorare nella publica amministraz> ione é visibile.La mia domanda:
> Dopo 10 anni non avendo piu commesso reati é visibile la condanna(so> lo con contravvenzione)sul certificato penale per uso privato?Grazie.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

44 risposte su “Non menzione condanna in casellario giudiziale”

Buongiorno,
nel 2015 sono stato coinvolto in un incidente in cui avevo ragione (una signora mi ha tagliato la strada) giunto in ospedale sono stato sottoposto ad accertamento ematologico e urine e sono risultato positivo alla cannabis cui è seguita la relativa sospensione della patente art. 187 cds.
Ho fatto ricorso, vincendolo, al giudice di pace e ho riavuto la patente prima del termine.
Ad oggi non ho mai avuto comunicazione di alcun procedimento penale nei miei confronti.
Oggi l’azienda dove lavoro mi ha richiesto il certificato dei carichi pendenti, ci sono possibilità che compaia qualcosa su tale certificato?
Grazie in anticipo per la risposta

Salve AVV. io sono stato condannato a 6 mesi per non aver pagato gli alimenti a mia figlia, devo fare riabilitarmi con servizi sociali, la mia domanda è: nel casellario giudiziario risulta questa condanna ? perchè io vorrei tornare a fare la guardia giurata però non so se potrò più farla dato che ci vuole il porto d’armi. Grazie.

Ho l’impressione che tu stia facendo una grande confusione, ti conviene incaricare un legale questa volta di fiducia di esaminare tutta la documentazione e darti le spiegazioni del caso. Può essere che sia necessario andare a recuperare il provvedimento per intero.

buongiorno Avv. vorrei porle una domanda. io ho richiesto il certificato penale dove risulta scritto: 08/01/14 sentenza del tribunale in composizione monocratica di milano irrevocabile il 13/09/2014
reato guida in stato di ebrezza art 186 comma 2 lett. b commesso nel 2011
dispositivo: arresto gg 15 , AMMENDA 1600,00 euro
pena accessoria :
-sospensione della patente per mesi 6
benefici :SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA AI SENSI DEL art 163 c.p
cosa significa grazie

nel certificato penale c’è scritto che ho ricevuto la sospensione della pena condizionale dove non devo pagare l’ammenda di 1600 e la detenzione di 15 gg

Avvocato salve , volevo chiedere quando si ottiene la riabilitazione penale sul certificato viene scritto la data Dell avvenuta riabilitazione oppure solo ..riabilitato?e’ una sciocchezza che vorrei sapere grazie

Lei ha detto che facendo richiesta di certificato penale per privato non c’è la minzione !!! allora perchè a me compare nel casellario giudiziale

salve Avvocato, oggi sono andato a ritirare certificato penale e risulta scritto che la condanna e stata sospesa con condizionale cosa significa e perché risulta nel casellario giudiziario ??

Sera avvocato,in internet ho trovato i requisiti morali che qui incollo per aprire un attività un piccolo negozio.ora io come precedente ho un art 640 all epoca sbagliai un autocertificazione con il beneficio della non menzione e tre mesi mi sembra sospesi con condizionale rovinato insommaaaa per una svista.ora vorrei sapere una s.p.a o societa in House controlla le informazioni casellari dalla vostra esperienza le osserva da privato o da ente pubblico visto che e’ una partecipata?leggendo i requisiti morali non sembra il mio caso mi conferma?grazie e mi scusi la ripetitivita’..incolli i requisiti per aprire un attività…….
L’articolo 71 del decreto in commento fissa ex nuovo i requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali, stabilendo quanto segue:
1. Non possono esercitare l’attività commerciale di vendita e di somministrazione:
a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;
b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;
c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione;
d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l’igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, titolo VI, capo II del codice penale;
e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all’inizio dell’esercizio dell’attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali;
f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575.

Ma ancora con questa questione di cui abbiamo già parlato sei volte? Vai da un commercialista e prova a fare la domanda, è inutile stare a lambiccarsi il cervello. Non ti posso aiutare, mi dispiace.

Ma dopo 9 anni della sentenza in giudicato e la non menzione il casellario verso le amminostrazione pubbliche fa vedere sempre questa non menzione?graziie avvocato

Ha ragione avvocato ma leggendo in internet sembrava che c’era questa differenza il mio dubbio e’ se una s.p.a. Controlllata da ente pubblico il casellario lo visualizza da ente p.a. O da societa privata?grazie avvocato
non mi prolungo piu’.

Sera, volevo chiedervi un reato passato in giudicato nel 2007 con la non menzione se Una società privata ma a controllo pubblico vede le informazioni casellarie da privato?tipo invitalia Trenitalia ecc ecc sono spa anche se controllate sono private giusto?grazie

Speriamo perche’ da quando in quando una s.p.a. Anche se controllata da ente pubblico, questa s.p.a diventa p.a. ??grazie della risposta

Avvocato che differenza c’e’ tra societa’ privata ed azienda privata/?da internet sembra ci sia differenza insomma un privato oltre il cittadino non lo e’ anche un azienda?grazie delle risposte che da

Carissimo avvocato, saprebbe dirmi come fare per cancellare per tutti, forze pubbliche comprese, il mio reato di guida in stato di….. avvenuto nel 2006? Grazie

Dovresti fondare un partito, conquistare la maggioranza in Parlamento e fare abrogare la legge che prevede il reato. Sembra impossibile, ma Berlusconi coi reati che interessavano a lui c’è riuscito 😉

in rete ho trovato questo
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_3_3.wp?tab=f
ma mi chiedo:::
“L’art. 27 del T.U. del casellario prevede che nel certificato nazionale dei carichi pendenti non risultino alcune iscrizioni, quali ad esempio quelle relative a sentenze di condanna per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione, ai provvedimenti emessi dal Giudice di pace, alle condanne per contravvenzioni punibili con l’ammenda, ecc.”
… e appunto, sull’ultima parte che nn ha seguito e cioè:
“alle condanne per contravvenzioni punibili con l’ammenda, ecc.”
Mio figlio ha avuto come pena accessoria la sospensione della patente, per il resto ha patteggiato! quindi? è reato? nn lo è? risulta iscritto nel casellario, nn risulta?
So solo di preciso che risulterà sempre alle forze dell’ordine e quindi, questi concorsi può farli senza dichiarare nulla???
boh…

Mi scusi avvocato se approfitto…
dato che mio figlio è giovane e spesso nei concorsi
-per esempio nella pubblica amministrazione-
richiedono “di non aver subito o riportato condanne penali… e qualora vi siano condanne penali in corso (nn nel caso suo pk ormai i due anni, dati dal giudice, sono trascorsi) di indicare quali!
… sì, insomma, per l’art 187 cds, può nn dichiarare niente? o deve cmq indicarlo?
e deve presentare questo certificato del casellario giudiziale?
Le domando quanto pk leggo che se dichiarato il falso (ovviamente in buona fede o per non informazione) oltre all’esclusione dalla selez. si ricorre in sanzioni penali!!!
La ringrazio ancora…

Buon giorno! Sono passati 3 anni dall’ultimo post e vorrei chiedere se qualcosa è cambiato riguardo l’estinzione del reato (nel caso dell’art 187) sulla fedina penale.
Costa molto la pratica di cancellazione?
– Chiedo questo perché l’avv che seguì la pratica per mio figlio gli disse che lui nn avrebbe mai più potuto fare domanda di assunzione nelle forze dell’ordine; precludendo così un campo lavorativo!
Grazie

Gentile Avvocato, quando parla di "richiesta di estinzione del reato" fa riferimento al procedimento di riabilitazione ex art. 683 C.P.P.? E' solo una curiosita, grazie mille e complimenti per il servizio che rende!

Comunque mi conferma che per questi due anni sarò "visibile"solo alle forze pubbliche e non ai privati?
Grazie

Circa un mese fa sono stata condannata per un art. 186 II°c. con decreto penale a pagare 2400,00 euro(verbale del 16.02.2010). Non ho fatto opposizione. Vorrei sapere se anche per me vale lo stesso discorso, cioè nel casellario nulla è visibile ai privati (mentre lo è ad esempio alle forze dell'ordine) ?
fra due anni verrò "cancellata"in automatico oppure il mio avvocato dovrà fare un'istanza?
inoltre non è possibile essere "cancellati" prima dei due anni?
Grazie
Paola ?72

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: