con un trattore cingolato, che va molto lento, ho attraversato una strada vicinale in senso trasversale. Al momento dell’attraversamento ho dato regolare precedenza ai veicoli che sopraggiungevano da destra e da sinistra sul rettilineo di circa 300mt di visibilità. Quando il mezzo agricolo stava per concludere l’attraversamento (il 50% del mezzo stava fuori dalla sede stradale) è sopraggiunta un auto che a forte velocità (circa 150mt di frenata e macchina distrutta) ha impattato il trattore nella parte posteriore del cingolo. Chi ha ragione nel caso.
Da come descrive i fatti ha sicuramente ragione Lei. Ha dato la precedenza, si trovava su un rettilineo con ottima visibilità, l’altro mezzo viaggiava ad alta velocità.
Di più con questi elementi non posso dire. Curioso che con 150 metri di frenata non si sia evitata la collisione. Facendo un rapido e molto approssimativo calcolo sulla distanza di sicurezza in base alla frenata, il veicolo doveva viaggiare a circa 125 km/h. A meno che non fossimo in autostrada mi sembra evidente che la velocità fosse eccessiva e tale da rendere colpevole il guidatore.
3 risposte su “Il trattore attraversa la strada e l’auto gli sbatte contro”
Nel mio comune i regolamenti non consentono ai trattori cingolati di circolare perfino sulle strade bianche.
Mi sembra strano che un cingolato, a meno che sia provvisto di apposite scarpette in gomma, abbia potuto attraversare una strada che presumo asfaltata.
Potrà essere che l'autovettura stesse andando al di sopra del limite di velocità consentito (125 metri di frenata ??) ma il trattore aveva le "carte" in regola per circolare sulla strada ?
Libretto di circolazione e relativa targa, assicurazione etc. E il conducente del trattore aveva la relativa patente di guida.
La strada è statale, provinciale, comunale ???
Sulla strada è indicato l'immissione di una strada laterale con obbligo di precedenza ?
O il trattore usciva da un "tratturo" ?
Le domande sono molte, le risposte generalmente sono incomplete. Chissà cosa hanno scritto i Vigili intervenuti ?
Le strade dovrebbero avere anche velocità minima, è impensabile che un trattore possa circolare insieme alle macchine, ma qui sucede di continuo, i trattori entrano / escono a volontà ed a volte non hanno nemmeno le minime garanzie di sicurezza per andare su strada purtroppo.