Buongiorno Gent. Avvovato Solignani Ho letto il suo blog, sono conduttore in un contratto di locazione stipulato circa 7 anni fa, finalmente per vari motivi inclusa la litigiosità del proprietario ho trovato un nuovo appartamento in locazione migliore di quello attuale ed ho inviato la disdetta. E’ qui sono incominciati i problemi il proprietario pretende da me i sei mesi di locazione anche se (sono sicuro) altre persone si sono offerte di affittare l’appartamento. Recentemente mi inviato una lettera da un avvocato in cui minacciava un decreto ingiuntivo nel caso in cui non pagassi le restanti mensilità nei tempi previsti. Va detto che questo signor proprietario ha stipulato il contratto di affitto dopo tre mesi che abitavo nell’appartamento (ho le ricevute con firma) . Volevo chiedere come funziona il decreto ingiuntivo e se posso oppormi a questo dato che mi sto trovando in difficoltà, dovendo pagare due canoni. Oltre al altri episodi spiacevoli quando qualche altro inquilino si divertiva a buttare il cartello di AFFITASI e il proprietario incolpava me e si intratteneva con altri condomini asserivano accuse infamanti su di me e soprattuto su mia moglie. Ho già fatto inviare una lettera con le mie ragioni da un consulente del giudice che sarà arrivata al proprietario contemporaneamente alla raccomandata del suo avvocato. le Volevo solo da lei qualche consiglio.
Purtroppo la legge dice che il preavviso va dato e va dato di almeno sei mesi.
Ciò significa che è un diritto del poroprietario pretendere questo denaro e opporsi al decreto ingiuntivo è senz’altro possibile, ma difficilmente l’opposizione porterebbe a risultati per te vantaggiosi visto che c’è un contratto, una disdetta e una legge molto chiara.
Provi a fare un tentativo proponendo al proprietario di rateizzare questi canoni di prevviso rimanenti.
In bocca al lupo.