Locazione reale e locazione fittizia

abbiamo stipulato e firmato due contratti di affitto ma il proprietario ha registrato quello con l’importo inferiore … se non pago può chiedermi l’importo reale? può sfrattarmi per morosità se pago quanto registrato anche se inferiore a quanto pattuito?

Immagino che il motivo dei due contratti sia dovuto a intenzioni di evasione fiscale del proprietario. Quello che conta è il contratto registrato.

Se anche il proprietario volesse far valere il contratto “dissimulato” (quello non registrato) avrebbe difficoltà in tal senso in quanto tu potresti asserire che la tua volontà era conforme al contratto registrato.Vale a dire che per te quello valido ed efficace è quest’ultimo.

Il proprietario comunque nel caso non dovesse “accontentarsi” rischierebbe sanzioni a causa dell’evasione e non credo che farà storie.

Se (e sottolineo il SE) la tua intenzione è quella di pagare il canone come da contratto registrato perchè sottoscriverne un altro?

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “Locazione reale e locazione fittizia”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: