L’inquilino subentrante e la modifica del contratto di locazione

Devo subentrare in un contratto di affitto dal 1 giugno. attualmente il contratto di locazione è intestato a due inquiline, una delle quali andrà via e lascerà a me il posto. Per effettuare il cambio di nome nel contratto il proprietario si è rivolto ad una agenzia immobiliare che si occupa di tutto. Questa agenzia ci ha detto che bisogna chiudere il contratto di locazione intestato alle due attuali inquilie e aprirne uno nuovo a nome mio e della inquina che resta. Ci ha chisto di pagare 67 euro per la chiusura, più l’apertura del nuovo contratto e 70 euro di commissione dell’agenzia.Quest’ultime non sono a carico del proprierio? e poi non è sufficente fare il modulo F23 per la cessazione della coinquilina uscente e una scrittura privata tra me e il proprietario in cui diciamo che subentro nel conratto? se si in che modo va fatta, e va registrata? quali sono le spese in questo caso? grazie mille.

Se Tizio subentra nella locazione a Caio (e ovviamente il proprietario deve prestare il consenso) si verifica una cessione di contratto. In sostanza il subentrante viene a sostituire chi esce nella totalità di diritti e obblighi come da contratto.

Per quanto ne so, in casi come il tuo, è sufficiente la compilazione di un modello F23 da pagare presso l’agenzia delle entrate del territorio (credo 67 euro) che poi viene spillato al contratto di locazione ad indicare l’avvenuta cessione.

Relativamente a chi spetti il pagamento di tale somma questa va divisa equamente tra inquilino e proprietario che ne sono debitori in solido, vale a dire che se paga l’intero uno solo dei due, allora a questo spetta il diritto di ripetere la sua metà.

Per maggiori chiarimenti ti consiglio comunque di rivolgerti all’agenzia delle entrate.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “L’inquilino subentrante e la modifica del contratto di locazione”

Buongiorno grazie mille per i chiarimenti.
la spesa del modello f23 va quindi divisa tra inquilino che subentra e proprietario?
L'inquilino che lascia l'appartamento non deve quindi pagare la chiusura del contratto come ci hanno detto? Il contratto di locazione nel caso di una cessione con il modulo f23 non deve essere quindi nuovamente registrato fino a scadenza dello stesso se ho capito bene…basta solo compilare il modulo, presentarlo all'agenzia delle entrate e spillarlo al contratto?
grazie ancora buona giornata

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: